Scotti (FdI): ”Incontro con appartenenti forze dell’ordine e Bruno Aragno presidente Fedelissimi Cuneo 1905”




“Da anni seguiamo la situazione delle carceri e quello di Cuneo in particolare. Sappiamo bene le condizioni in cui gli agenti lavorano, sotto personale ormai da anni, obbligati a fare turni massacranti” il candidato consigliere comunale a Cuneo per Fratelli d’Italia
Scrive Denis Scotti, candidato al consiglio comunale di Cuneo per Fratelli d’Italia.
“Ieri, sotto mio invito, ho avuto un incontro con vari rappresentanti delle forze dell’ordine. Ho avuto il piacere di essere accompagnato da Guido Giordana sindaco di Valdieri, Luca Ferracciolo candidato al consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo con la lista “La Torre” e Sagjionevo Kulari dirigente del circolo cittadino di Fratelli d’Italia.
Era presente Ivanoe Lai rappresentante del sindacato di Polizia Penitenziaria O.S.A.P.P con il quale spesso ci confrontiamo. Da anni seguiamo la situazione delle carceri e quello di Cuneo in particolare. Sappiamo bene le condizioni in cui gli agenti lavorano, sotto personale ormai da anni, obbligati a fare turni massacranti. Siamo stati presenti a tutte le manifestazioni per dare un segno tangibile della nostra vicinanza.
Era anche presente Bruno Aragno presidente dei Fedelissimi Cuneo 1905. Con Bruno ho parlato a lungo della situazione dello stadio che da anni dovrebbe essere riammodernato, degli spazi che vorrebbero per il museo del Cuneo calcio e tanto altro ancora. Molte promesse sono state fatte in questi anni. Tanti incontri con tutte le forze politiche che non hanno portato a nulla.
Sarebbe impensabile promettere di risolvere ciò che in trent’anni di giunta di sinistra non si è fatto per lo stadio, o di mettere mano ai problemi che da anni denunciano gli agenti Polizia Penitenziaria. La mia promessa è un’altra: avere una voce che sosterrà le loro tesi all’interno del consiglio comunale. Qualcuno che sappia di cosa si parla riguardo determinati temi e può ribadire il bisogno di attenzione verso tali problematiche”.