Fossano piange l’imprenditore Emilio Gunetto dell’omonima azienda di autolinee

L’uomo, 88 anni, è mancato nell’anno in cui l’azienda di famiglia festeggia 100 anni
Fossano. La città degli Acaja piange la scomparsa di un altro grande imprenditore.
Dopo Aldo Balocco è mancato Emilio Gunetto, dell’omonima azienda di autolinee, anch’essa con sede in via Santa Lucia.
L’uomo, 88 anni, è mancato nella sua abitazione ieri, sabato 30 luglio.
E’ venuto a mancare nell’anno in cui l’azienda di famiglia, la “Gunetto autolinee”, una realtà di 39 autobus e una trentina di dipendenti, a cui ha dedicato tutta la vita Gunetto, festeggia 100 anni.
La storia di Gunetto, fondata dal nonno, omonimo dell’attuale Patron Emilio, nel 1922 a Sciolze nel torinese.
Con Emilio lavoravano i figli, Luigi e Giuseppe, autisti tra Torino e Pianezza. In seguito un primo trasferimento a Bra e infine a Fossano quando in azienda entrò anche il più giovane dei fratelli Albino. Dopo la guerra nacquero nuove linee verso Cuneo, Bra, Busca, Dronero, la valle Pesio e gli stabilimenti Michelin di Cuneo.
A metà degli anni’60 Emilio, figlio di Giuseppe, subentrò in azienda. Negli anni ’70 istituito il servizio urbano a Fossano e a fine di quel periodo il trasferimento da viale Regina Elena all’attuale sede in via Santa Lucia. Lungimirante l’espansione dell’azienda, tra le prime, ad organizzare pellegrinaggi e viaggi turistici.
Tra le passioni di Emilio Gunetto anche la musica, era infatti nel direttivo della banda Arrigo Boito.
Lascia la moglie Marisa, il figlio Corrado con Maria Teresa, tre amatissimi nipoti e la sorella Franca.
Questa sera, domenica 31 luglio, alle ore 19.15, in Parrocchia sarà recitato il rosario. I funerali si celebreranno martedì 2 agosto, alle ore 9.30, nella chiesa del Salice a Fossano.