A Vernante la grande musica protagonista con i “Canaja Brass Quintet”

L’ensemble propone programmi variegati dagli stili e sfaccettature differenti, con l’obbiettivo di attirare e coinvolgere il pubblico in un viaggio nel tempo e nel mondo
Sabato 20 agosto alle ore 21 a Vernante, nel teatro ex confraternita, si terrà il concerto del “Canaja Brass Quintet” composto da Erika Patrucco e Michele Tarabbia alle trombe, Federico Armari al corno, Nicolò Bombelli al trombone e Marina Boselli all’euphonium.
Un concerto organizzato in collaborazione con il Conservatorio G. Cantelli di Novara durante il quale verranno proposte musiche di D. Short, A. Lafosse, G. Gershwin.
Il quintetto di ottoni “Canaja Brass” nasce tra le mura del Conservatorio Guido Cantelli di Novara. Alla tromba Erika Patrucco e Michele Tarabbia, Nicolò Bombelli al trombone, Federico Armari al corno e Marina Boselli all’euphonium, si sono incontrati durante le ore del corso di Assieme Fiati tenuto dal Maestro Giuseppe Gregori, al quale devono la nascita di un gruppo di amici che hanno come obiettivo comune il fare musica insieme.
Seguita successivamente anche dalla docente di Musica da Camera Monica Cattarossi, la formazione, raggiunto il terzo anno di vita, si è esibita a Torino presso il Palazzo Reale per la Maratona Musicale Mozartiana, a Novara presso il reparto di pediatria dell’ospedale, al Festival musicale di Piedicavallo, al Conservatorio Cantelli per la stagione dei “Concerti del Sabato” dell’anno 2019/2020 e 2020/2021, al Museo Borgogna di Vercelli per la stagione concertistica 2019 e ad Arona presso il Centro Congressi per il FAI, in collaborazione con l’istituto G.Cantelli.
L’ensemble di ottoni Canaja Brass propone programmi variegati dagli stili e sfaccettature differenti, con l’obbiettivo di attirare e coinvolgere il pubblico in un viaggio nel tempo e nel mondo, senza togliere l’ironia e l’aspetto dissacrante che rendono cinque ragazzi delle vere e proprie Canaje.