musica e divertimento |
Cultura
/
Eventi
/

Alla 48° sagra del Tomin dal Mel, balli occitani con i Folk en Rouge

13 agosto 2022 | 17:00
Share0
Alla 48° sagra del Tomin dal Mel, balli occitani con i Folk en Rouge

Sabato 13 agosto a Melle nella piazza del paese alle ore 21.30

Sabato 13 agosto a Melle in piazza del paese h 21.30 la 48° sagra del Tomin dal Mel serata di balli occitani con il gruppo musicale Folk en Rouge con ingresso libero.

Pontechianale [Piazza Municipio h 18.30] – “Battiti italiani” live:

ore 21.00 “I Custodi delle fiamme”: giocoleria, danza, effetti speciali con Prismadanza

ore 22.00 “Dance and shout” live dei 2morrowS

Sampeyre in piazza della Vittoria h 21 MCO in concerto, musica a 360 gradi.

Valmala [casa della commenda ex canonica h 17.30] –In cammino per il santuario, pellegrinaggio camminata sull’antica strada. Cena al sacco. Ai partecipanti saranno offerti tè e biscotti. Sosta in borgata Arvatti. Nei pressi del santuario di Valmala saranno forniti I flambeaux e guidati da don Federico Riba si proseguirà fino al Santuario previsto alle h 21.30. Costo € 7. Info e prenotazioni Marco tel 339 5611722 ANNULLATA!

Domenica 14 agosto

Bellino [rifugio Melezé h 14.30] –balli occitani con CuBalibre

Melle [vie del paese] – 48° sagra del tomin dal Mel, mercato dei prodotti tipici locali lungo le vie cittadine e Piazza dei formaggi. Durante la giornata saranno aperti per tutti: il museo etnografico “l’umbra de nosta gent” in via degli orti, 5 presso famiglia Giusiano-Chiesa con ingresso libero; il museo della fauna del comprensorio alpino della Valle Varaita presso i locali ex canonica di fianco alla chiesa parrocchiale, ingresso libero; mostra di antiche attrezzature agricole di montagna presso la piazza dei sindaci dalle h 14.30 –spettacolo di magia e giocoleria con il mago Trinchetto in piazza del municipio; dalle h 15 dimostrazione pratica dalla mungitura al Tomin dal Mel presso la chiesa parrocchiale; in collaborazione con l’associazione “l’asilo che non c’e”, laboratorio per i piccoli sulla lavorazione del Tomin dal Mel, h 17 distribuzione di polenta salsiccia dolce e bevande presso la tettoia coperta in piazza Botta, h 21 30 serata di ballo liscio con l’orchestra Duo per Due con ingresso libero

Pontechianale [Piazza Municipio h 20.30] – Premiazione Tornei Storici

Pontechianale [Playa alpina h 21] – -Klok dj

Ore 21.00 Tombolata musicale a cura dello Zenzero Team: estrazione e giochi, tra note, imprevisti e animazione. Non vincono solo i fortunati, ma anche chi ne capisce di musica!

Sampeyre [centro paese h 19-24] – NOTTE OCCITANA suonatori di musica occitana in centro paese e h 22:00, Gran concerto dei LOU TAPAGE in piazza della Vittoria

ORE 23:30 BICOCCA DISCO DANCE

Verzuolo [Parrochiale dei SS Filippo e Giacomo h 14.30-18] – visita guidata, per informazioni: www.verzuoloacv.it – info@verzuoloacv.it

Lunedì 15 agosto

Pontechianale [ Piazza Municipio h 21] – “Che disco sei?”: Tutta la musica da ballare Anni ’80, ’90 e 2000 con il nuovo gioco Movin’ On

Sampeyre [centro sportivo h 15] – COLOR FUN, la Festa dei Colori

Martedì 16 agosto

Melle [ala comunale h 21] – 48° sagra del tomin dal Mel, serata in collaborazione con il comprensorio alpino CN2 dal titolo: “la fauna alpina delle alte quote” a cura della guida naturalistica Giorgio Ficetto

Pontechianale, Chianale [h 21] – Balli occitani in piazza

Sampeyre [centro sportivo h 15] – UN FIUME DI VITA, laboratorio per bambini sulla vita nel fiume. Costo € 6 + € 4 di tessera associativa Vesulus (tessera da sottoscrivere la prima volta). Per info e prenotazioni cell. 342 9973049

Mercoledì 17 agosto

Melle [ala comunale h 21] – 48° sagra del tomin dal Mel, serata a cura dell’Associazione Tavio Cosio. Presentazione del libro: “fortificazioni militari in val Varaita Pier Giorgio Corino e Daniele De Angelis. Ingresso libero

Melle h 15 -Emozioni e avventura in Valle Varaita: laboratorio con la Fabbrica dei Suoni .Prenotazioni al 0175 689629

Pontechianale, Chianale [pra de Murel h 17.30] – “Oltre i cespugli”: laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni con l’illustratore Marco Paschetta

Ore 21.00 presentazione del libro di Elisabetta Puppo “Le indagini di James” presso la Parrocchiale di San Lorenzo. Ingresso libero

Pontechianale, Chianale [ufficio turistico h 15] –visita guidata del borgo a cura di Elena Armand Info: 349 6780421

Pontechianale[bar Monviso h 21] –baby dance

Sampeyre [ p.zza Vittorio Emanuele h 20.30] – LEZIONE DI FITNESS CON STEFANIA GALFRE’ in piazzetta Via Vittorio Emanuele

Giovedì 18 agosto

Bellino [borgata Celle h 15] -Emozioni e avventura in Valle Varaita: laboratorio con la Fabbrica dei Suoni . Prenotazioni al 0175 689629

Pontechianale [ Pra de Murel h 16.30] – “Storie piccole per i bebè e i loro grandi”: racconti per bambini da 1 a 4 anni a cura di Caterina Ramonda. Ingresso libero

Pontechianale Transvaraita Bike evento su FB: prologo, speciale, a seguire night stage area paddock presso Segnavia

Pontechianale [bar Monviso] –serata con giochi da tavola

Sampeyre [centro sportivo h 15] -EXTRATERRESTRI, laboratorio per bambini sugli insetti, così tanti e diversi. Costo € 6 + € 4 di tessera associativa Vesulus (tessera da sottoscrivere la

prima volta). Per info e prenotazioni cell. 342 9973049

Sampeyre [chiesa parrocchiale h 16] -PASSEGGIATE AD ARTE Visita guidata di Sampeyre con Monica Giraudo. Costo € 10. Min. 5 partecipanti. Per info e prenotazioni cell. 333 4062819

18-19 AGOSTO

Sampeyre h 20.30 -LA FRASE DELL’ANIMA, laboratorio creativo con Cinzia Petrini. Attività a  pagamento.

Prenotazione richiesta entro le ore 18.00 del giorno precedente la serata. Per info e prenotazioni rivolgersi all’Ufficio Turistico in Via Cavour, Gabriella cell. 329 3177579.