Dal 20 agosto torna la Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia

Venerdì 26 agosto alle 21 il Concerto di Francesco Renga
La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 68° edizione.
Con la manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola più buona del mondo, la Tonda Gentile, una varietà tipica di questa zona.
Cortemilia, piccolo borgo storico dell’Alta Langa, immerso nella natura tra vigneti e noccioleti, ogni anno dà vita a questo grande evento ricco di incontri culturali, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, concerti, momenti dedicati alla tradizione e all’enogastronomia piemontese. Ogni anno un programma intenso dedicato a tutti, in grado di coinvolgere turisti, visitatori e abitanti del territorio che nella Fiera ritrovano la propria identità locale.
UN’ESPERIENZA UNICA, AUTENTICA, INDIMENTICABILE
Un’ottima occasione per conoscere da vicino le eccellenze locali passeggiando tra le vie del centro storico, dove si alternano spazi dedicati ai prodotti tipici, spazi dedicati all’artigianato e spazi dedicati al divertimento dei bambini.
Un’esperienza unica, autentica e indimenticabile per chiunque ami il buon mangiare, il buon bere, la natura e ovviamente la nocciola!
Sabato 20 agosto, inaugurazione Fiera Nazionale della Nocciola Ore 17.30 – Palazzo Municipale
Passeggiata enogastronomica per le vie del paese Dalle ore 19.30 – Centro Storico
Tutta la serata sarà animata dai gruppi musicali Luca & Chiara, Dj Willer, Tuttafuffa e Sugarbeats.
Il Cinema Elegante
Ore 21.30 – Cortile tra Piazza Beppe Fenoglio e Via Garibaldi
Concerto con proiezioni
Orchestra classica di Alessandria
In collaborazione con International Music Competition,
Associazione Antidogma Musica e Famiglia Caffa | Posti a sedere limitati
Spettacolare show di fuochi d’artificio in musica dalla Torre di Cortemilia
Ore 23.30
Dj Set con i “Tuttafuffa”
Ore 24.00 circa – Piazza Oscar Molinari.
Domenica 21 agosto la Fiera Nazionale della Nocciola
Dalle ore 9.00 per tutta la giornata – Borgo San Michele
Vie e piazze del centro storico ospitano i produttori dal Piemonte e da altre regioni d’Italia e l’esposizione di macchine agricole
Mercatino dla roba veja e antica
Dalle ore 9.00 per tutta la giornata – Borgo San Pantaleo Per gli amanti dell’antiquariato e del collezionismo
Giochi di una volta per bambini
Ore 9.00 per tutta la giornata – Borgo San Michele
Negozianti in fiera: sconti pazzi su merce selezionata Ore 9.00 per tutta la giornata – Centro storico
Indovina la nocciola più buona del mondo
Dalle ore 10.00 per tutta la giornata
a cura della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa
Diretta radio con la postazione mobile di Radio Valle Belbo
Apertura “Casa Nocciola” – stand gastronomico Ore 12.30 – Locali Convento Francescano.
Sfilata con il tradizionale lancio di Nocciole
Ore 15.30 – Centro storico
Sfileranno le Nizurere, insieme agli Sbandieratori
di San Damiano D’Asti e alla Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa
Aperitivo culturale
Ore 18.00 – Giardino di Palazzo Rabino
Luciano Bertello e Luigi Sugliano presentano il libro “Alla ricerca dello spirito della cucina delle alte Langhe” Moderatore: Luciano Bertello
Apertura “Casa Nocciola” – stand gastronomico Ore 19.30 – Locali Convento Francescano
“Shary Band” in concerto
Ore 21.30 – Locali Convento Francescano.
Martedì 23 agosto apertura “Casa Nocciola” – stand gastronomico Ore 19.30 – Locali Convento Francescano
2^ Trofeo “Nocciola Alta langa”
Ore 21.00 – Sferisterio Comunale
Sfida al cordino tra i fratelli Vacchetto ed i fratelli Gatto.
Mercoledì 24 agosto Aperitivo culturale
Ore 18.00 – Giardino di Palazzo Rabino
Beppe Conti presenta il suo libro “Langhe e Roero in bicicletta” Moderatore: Luciano Bertello
Apertura “Casa Nocciola” – stand gastronomico Ore 19.30 – Locali Convento Francescano
ReteTeatri presenta “Lascia che sia fiorito – Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco tra le ombre di Spoon River”
Ore 21.00 – Locali Convento Francescano.
Giovedì 25 agosto Dino Rossello presenta il suo libro “La vita sul filo”
Ore 18.30 – Cortile tra Piazza Beppe Fenoglio e Via Garibaldi
Apertura “Casa Nocciola” – stand gastronomico Ore 19.30 – Locali Convento Francescano
Serata danzante con l’orchestra “I Roeri” Ore 21.00 – Locali Convento Francescano
Durante la serata esibizione dei ballerini della scuola “Universal Dance” di Canelli.
Venerdì 26 agosto Aperitivo culturale
Ore 18.30 – Giardino di Palazzo Rabino
Chiara Moscardelli presenta il suo libro “La ragazza che cancellava i ricordi” Moderatore: Annalisa Beccuti.
Concerto di Francesco Renga
Ore 21.00 – Campo Sportivo “Massimo Delpiano” Loc. San Rocco, 1
Apertura cancelli ore 18:30
Artista di successo, indicato come uno dei migliori nel panorama del pop rock italiano, Francesco Renga è una figura di spicco nel mondo musicale italiano. La sua affermazione è avvenuta presto quando ha conquistato il pubblico e la critica come front-man dei Timori. Vincitore del 55-esimo Festival di Sanremo con la canzone “Angelo”, ha pubblicato 8 album da studio e collaborato con, tra gli altri, Patti Smith.
www.ticketone.it
Presso l’Ufficio Turistico del Municipio di Cortemilia Corso Luigi Einaudi, 1
Per informazioni 0173.81027 int.5.
Sabato 27 agosto Convegno: “Nocciola e Territorio: un binomio vincente” Ore 10.30 – Chiesa del Convento Francescano
Attività, laboratori e divertimento per i bambini Ore 15.30 – Centro storico
Durante la giornata “Timbales Percussion” animeranno le vie del paese.
ReteTeatri presenta “Il cappello a cilindro rosso”
Ore 16.30 – Piazza Oscar Molinari
Spettacolo teatrale per bambini.
Un viaggio divertente tra gli arcani dell’animo umano.
Con: Paolo La Farina e Monica Massone Testo e Regia: Paolo La Farina.
Apertura “Casa Nocciola” – stand gastronomico Ore 19.30 – Locali Convento Francescano
In collaborazione con “The Lone Griller” Fluo Party con Dj set by Radio Vega
e Bodypainting by Diego Bormida Ore 21.00 – Locali Convento Francescano.
Domenica 28 la Fiera Nazionale della Nocciola
Dalle ore 9.00 per tutta la giornata – Centro storico
Vie e piazze del centro storico ospitano i produttori dal Piemonte e da altre regioni d’Italia e l’esposizione di macchine agricole
Negozianti in fiera: sconti pazzi su merce selezionata Ore 9.00 per tutta la giornata – Centro storico
Diretta radio con la postazione mobile di Radio Valle Belbo
Premio Fautor Langae Nocciola d’oro 2022
Ore 09.30 – Chiesa del Convento Francescano
Assegnazione del “Premio Fautor Langae” a Valerio Berruti, artista, pittore e scultore, Fabio Gallina, giornalista e speaker radiofonico, Paolo Tibaldi, attore e regista.
Verranno inoltre assegnati il “Premio Cortemiliese DOC” a Franco Brandone, insegnante in pensione, e il “Premio Ambasciatore del- la Nocciola nel Mondo” a Giuseppe Bernocco, imprenditore (Galup, Streglio, Gruppo TCN).
A cura della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa
A seguire la Nocciole Marchisio S.p.A. consegnerà il premio “Una vita per la Nocciola”
Programma
Apertura “Casa Nocciola” – stand gastronomico Ore 12.30 – Locali Convento Francescano
Indovina la nocciola più buona del mondo
Dalle ore 15.30
A cura della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa
“Marciapè Street Band” animerà le vie del paese Dalle ore 15.30
Aperitivo culturale
Ore 18.30 – Giardino di Palazzo Rabino
Paola Gula presenta il suo libro “Caffè corretto” Moderatore: Luciano Bertello
Apertura “Casa Nocciola” – stand gastronomico Ore 19.30 – Locali Convento Francescano
“The Blues Brothers Tribùte Band Fabulous Rhythm And Blues Revue”
Ore 21.00 – Locali Convento Francescano.
Il contemporaneo torna in Alta Langa
Un mese di arte disseminata e di eventi culturali per rigenerare il territorio e costruire una nuova immagine.
Arte, letteratura e musica trasformano Cortemilia in un museo diffuso.
Da esplorare tra empori, dimore storiche, giardini e chiese.
Esposizioni personali e collettive di artisti italiani quali:
Ecomuseo del Castelmagno, Progetto HAR, Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite di Cortemilia, Ispirazioni e Stili di Roberta Cenci, Sarah Khoury, Vittoria Facchini, Premio Emanuele Luzzati in collaborazione con il Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi “Il gigante delle Langhe”, Marco Laganà, Istituto Comprensivo Bossolasco – Murazzano, Paola Delmonte, Davide Lequio, Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, Ezio Cenci.
Le mostre saranno aperte venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30.
Orari estesi durante la Fiera Nazionale della Nocciola dal 20 al 28 agosto.