
Il progetto “Persone di cuore” è in continuo ampliamento: con la donazione della ditta S.A. Autotrasporti di Davide Mattio per la frazione San Vitale salgono a 19 le postazioni, delle quali due mobili
Si continua a lavorare al progetto “Persone di Cuore. Busca città cardioprotetta“, nato nel 2016 e condiviso fra Comune e comitato di Busca della Croce Rossa Italiana. Ieri, domenica 21 agosto, sul sagrato della chiesa della frazione, è stata inaugurata una nuova postazione Dae (defibrillatore automatico esterno) donata della ditta S.A. Autotrasporti di Davide Mattio.
“Ringraziamo i donatori – dicono il sindaco Marco Gallo e il consigliere comunale delegato alla Sanità e curatore del progetto Jacopo Giamello – che hanno messo a disposizione dei concittadini un altro strumento salvavita e ci permettono di implementare il nostro progetto, che continua ad essere di esempio nel campo della cardioprotezione e della cultura diffusa del primo soccorso”.
“Grazie al titolare della ditta donatrice – aggiunge la consigliera comunale Carla Eandi – possiamo così disporre in frazione di un prezioso presidio sanitario, indispensabile in casi di emergenza cardiologica”.
Inoltre il Comune di Busca ha fornito due ulteriori strumenti salvavita: uno è in dotazione ai Vigili del Fuoco, i quali lo portano con sé ad ogni intervento, ed uno è a disposizione del Busca Calcio per gli allenamenti che si tengono lontano dal campo da gioco principale.