Incidente a Benevagienna ed escursionista bloccato in alta quota a Valdieri



La lunga giornata di interventi di vigili del fuoco e soccorso alpino
Giornata intensa per i vigili del fuoco e soccorso alpino quella di sabato 20 agosto.
Tanti gli interventi ai quali sono stati chiamati ad intervenire i pompieri cuneesi, tra questi, un incidente stradale lungo la Strada Provinciale 3 in frazione Isola di Benevagienna e un soccorso persona bloccata a quota 2600 metri.
Nel corso della mattinata, un’automobile è uscita di strada e sono state tre le persone rimaste lievemente ferite nello scontro. Tra questi ci sarebbe anche un bambino. Sul postosono intervenuti i vigili del fuoco volontari di Fossano, i sanitari del 118 e i carabinieri per i rilievi.
Nel primo pomeriggio, sempre i vigili del fuoco, sono intervenuti in soccorso di un escursionista bloccato in zona impervia sopra Valdieri, a quota 2.600 metri, sopra il lago delle Portette, nelle vicinanze del rifugio Questa. Le squadre dei soccorritori sono giunte sul posto con l’elicottero Drago da Torino e l’hanno tratto in salvo.
Nella stessa giornata sono state oltre 15 gli interventi del soccorso alpino in Piemonte in auto di escursionisti in difficoltà in montagna.