In Valle Pesio si parte con “U Barachin”

Con l’acquisto si contribuirà a contrastare lo spopolamento della valle, a sostenere le filiere produttive locali e a tutelare l’ambiente
Dopo la presentazione ufficiale alla serata de “I Giovedì del Parco”, il 4 agosto a Certosa, per “U Barachin”, paniere di prodotti locali (salumi, formaggio, pane o focaccia, dolce) è giunto il momento della sperimentazione sul campo.
L’appuntamento è per mercoledì 10 agosto quando l’associazione Gira&Tuira organizza una passeggiata tra le borgate della Valle Pesio in zona borgata Colletto con “U Barachin” al seguito per degustare le prelibatezze del territorio e per dare la caccia alle stelle cadenti. La camminata quest’anno percorrerà l’antico sentiero del Vallone Cavalet a monte della frazione San Bartolomeo, recentemente ripulito dai volontari dell’associazione Amico Parco e dedicato al mitico e indimenticato “Toni di Burdei”.
Il percorso transiterà nel centro di San Bartolomeo e sarà l’occasione per ritirare “U Barachin” direttamente dalle mani dei ragazzi titolari delle botteghe che partecipano all’iniziativa.
Per informazioni e prenotazioni entro lunedì 8 agosto: Germano, tel. 328 6648824.
Dal giorno dell’escursione, preferibilmente su prenotazione, “U Barachin” sarà in vendita negli esercizi commerciali dell’alta Valle Pesio al costo di 10 euro.
Con l’acquisto si contribuirà a contrastare lo spopolamento della valle, a sostenere le filiere produttive locali e a tutelare l’ambiente.
L’Panatè, frazione Vigna: tel. 338 444 7822.
Macelleria Gola, frazione San Bartolomeo: tel. 0171 738102.
A Veja Posta, frazione San Bartolomeo: tel. 338 756 2079.
La Bottega di Pur, frazione San Bartolomeo: tel. 371 356 0723.