Un domenica tutta da vivere in Valle Varaita tra fiere ed escursioni adrenaliniche

Gli appuntamenti in programma l’11 settembre a Isasca, Melle, Pontechianale e Lemma
Tutti gli appuntamenti in programma per l’11 settembre in Valle Varaita.
A Isasca/Melle –Emozioni e avventura, spazio alle emozioni più adrenaliniche con la possibilità di effettuare in mattinata il percorso avventura di Chiaronto, nel comune di Frassino, con la supervisione di una guida alpina e un accompagnatore naturalistico.
Il percorso si sviluppa al di sopra della borgata Chiaronto di Frassino e si snoda in ambiente roccioso a una quota compresa tra i 1.010 e i 1.270 metri. L’itinerario permette di passare tra boschi, balze ferrate, ponti tibetani e altri ostacoli.
A seguire, escursione ad anello con arrivo per il pranzo a prezzo convenzionato e a carico dei partecipanti presso il rifugio Meira Paula, nel territorio di Sampeyre. La partecipazione a ciascuna attività, esclusa quella sul percorso avventura il cui costo è di €15 a partecipante, prevede un contributo a persona di €5, €3 per i bambini.
Per nuclei famigliari composti da due adulti e uno o più bambini, il prezzo è di €12 forfettari ad attività. Per ogni persona che partecipa ad almeno due attività nel weekend, la seconda è gratuita (ad esclusione del percorso avventura). Prenotazioni (obbligatorie), ulteriori informazioni su luoghi e orari di ritrovo possono essere richieste a Segnavia – Porta di Valle di Brossasco al numero di telefono 0175.689629
A Pontechianale [area pineta Nord dal mattino] – Ritorno dall’alpe, fiera con rassegna zootecnica, esposizione di animali d’alpeggio e mercatino di artigianato e antiquariato. In mattinata h 9-10.30 arrivo delle mandrie. Premiazione degli allevatori
Rossana [oratorio don Domenico Savio h 12.45] –pranzo di pesce . Per info e prenotazioni: 338
3895125 (Renata). h 12.30 pranzo dell’alpe per prenotazioni 349 6983469. h 16 premiazione espositori. A seguire danze occitane
A Lemma [h 9] –sagra della patata di Lemma. Mercato dei prodotti tipici. Degustazione di piatti a base di patate. Rassegna degli antichi mestieri, gruppi di canto popolare Venasca[ufficio turistico dalle h 10] –inaugurazione sentieri outdoor con attività e animazioni. Personale dedicato sui sentieri.
Possibilità di noleggio e-bike presso Cicli Mattio di Piasco. Visite guidate per bimbi h 10-11- 14-15-16 sull’anello di Pluf.
Menù convenzionato nel paese. Le animazioni sono ad accesso libero e gratuito. Prenotazioni su www.lafabbricadeisuoni.it