A Montà d’Alba la mostra la Giostra delle Devozioni

Da venerdì 21 ottobre fino all’8 gennaio nella Confraternita di San Michele
Prende il via venerdì 21 ottobre, per rimanere aperta fino all’8 gennaio 2023 nella Confraternita di San Michele di Montà d’Alba la Mostra “Dipinti e ridipinti.
LA GIOSTRA DELLE DEVOZIONI. Pale d’altare e religiosità dei laici a Montà d’Alba in Età Moderna”, che espone quattro pale d’altare della vecchia parrocchiale di S. Antonio Abate di ritorno dal restauro, opere di alcuni fra i maggiori artisti del Settecento piemontese: due riferite a Pietro Paolo Operti; una, attestata, di Vittorio Amedeo Rapous.
Una ulteriore, di metà Seicento, di Giovanni Antonio de Cruce, ma, a sorpresa, la fase di restauro ne ha individuata una quinta, secentesca, svelata sotto uno dei dipinti dell’Operti.
Una singolarità restituita nell’esposizione, insieme ad altro tema emerso dalla ricerca intorno a queste immagini: la grande vitalità della religiosità dei laici in un borgo d’età moderna e la geografia celeste di riferimento.
Promossa da Associazione Montata Fangi, Comune di Montà, Parrocchia di Sant’Antonio Abate ed Ecomuseo delle Rocche del Roero, l’esposizione intende proseguire il percorso di recupero del consistente patrimonio pittorico proveniente dalla storica chiesa montatese, avviato nel 2020 con la mostra “Dell’eccellente mano del signor Raposo.”