Compiti e aggregazione al lunedì pomeriggio in frazione San Chiaffredo di Busca e Tarantasca

16 ottobre 2022 | 16:53
Share0
Compiti e aggregazione al lunedì pomeriggio in frazione San Chiaffredo di Busca e Tarantasca

Per gli alunni della quarta e della quinta della primaria e dei tre anni della media

Per l’iniziativa “16% giovani al centro”, parte sui territori di Busca e di Tarantasca un progetto condiviso destinato ai giovani e realizzato in frazione San Chiaffredo: “Spazio compiti”, per il sostegno all’apprendimento, e “Multispazi del tempo”, in cui sperimentare momenti aggregativi, per gli alunni della quarta e della quinta della scuola primaria e dei tre anni della scuola secondaria di primo grado. I percorsi sono tenuti da educatori professionali delle cooperative sociali Insieme a voi e Caracol, in collaborazione con i docenti dell’Istituto Comprensivo Carducci. Gli appuntamenti si tengono tutti i lunedì dal 24 ottobre dalle ore 14:15 alle 15:50 nei locali della scuola primaria via Antica di Cuneo e dalle 15:50 alle 17:15 nel salone polivalente in via Don Agnese.

Martedì 18 ottobre alle ore 18.30 si terrà una riunione informativa sull’iniziativa nel salone polivalente in via Don Agnese. Le adesioni si raccolgono all’indirizzo email saracastello178@gmail.com entro il 20 ottobre, specificando nome, cognome degli alunni e numero di cellulare e se si intende partecipare sia le attività di sostegno allo studio sia il centro aggregativo oppure soltanto ad una delle due attività.
La partecipazione è gratuita senza obbligo di frequenza.

Il progetto è promosso da: Consorzio socio-assistenziale del Cuneese, Istituto Comprensivo Carducci di Busca, Istituto Comprensivo Isoardo-Vanzetti di Centallo-Villafalletto-Tarantasca, cooperativa sociale Insieme a voi, cooperativa sociale Caracol, Consulta delle famiglie di Busca, associazione Crescere, associazione Idee-com, associazione Ingenium e grazie al contributo della fondazione CRC.

Per gli alunni della quarta e della quinta della primaria e dei tre anni della media. La partecipazione è gratuita senza obbligo di frequenza. Le adesioni all’indirizzo saracastello178@gmail.com entro il 20 ottobre.