una grande vetrina

Fossano per tre giorni capitale della Razza Bovina Piemontese

11 ottobre 2022 | 12:37
Share0

Presentata ieri (lunedì 10 ottobre) in sala consiliare la manifestazione “Bovina Piemontese in mostra” in programma dal 21 al 23 ottobre prossimi. Il sindaco Tallone: “Dal 2010 ad oggi abbiamo perso oltre il 20% della Bovina Piemontese che in quanto razza autoctona va assolutamente salvaguardata, cosa che noi come amministrazione comunale di Fossano, continueremo a fare”

“Tre giorni per valorizzare razza bovina piemontese, ma soprattutto per essere vicino agli allevatori che oggi hanno i costi che sono superiori ai ricavi. Dal 2010 ad oggi abbiamo perso oltre il 20% della Bovina Piemontese che in quanto razza autoctona va assolutamente salvaguardata, cosa che noi come amministrazione comunale di Fossano, continueremo a fare”. Con queste parole il sindaco Dario Tallone ha presentato ieri (lunedì 10 ottobre) l’evento “Bovina piemontese in mostra” che andrà in scena dal 25 al 27 ottobre prossimi in piazza Dompè a Fossano.

Il sindaco Tallone ha snocciolato alcuni numeri preoccupanti come i prezzi all’origine stazionari o in flessione, l’incremento dei costi di tutte le materie prime, compresi i cereali aumentati del 50% in 6 mesi, che costringono oggi a lavorare in perdita gli allevatori di una razza che conta circa 300 mila capi di cui il 63% in provincia di Cuneo.

Alla presentazione di ieri in Sala consiliare erano presenti anche la consigliera provinciale Simona Giaccardi e il consigliere regionale Paolo Demarchi che si è complimentato con l’amministrazione comunale per la centralità dell’agricoltura nel suo programma.

Oltre che dal primo cittadino l’amministrazione comunale era rappresentata dall’assessora alle manifestazioni Donatella Rattalino e dal vicesindaco Giacomo Pellegrino che ha dichiarato: “con questa nuova iniziativa fossano va a consolidare il proprio ruolo ormai riconosciuto da tutti di centro di promozione della produzione agricola cuneese e non solo. Prima edizione di un evento relativo a una razza che va sicuramente valorizzata e sostenuta proprio per la tipicità e la bontà delle carni prodotte”.

Ha espresso la soddisfazione per la kermesse Corrado Bertello di Coldiretti: “dopo questo bruttissimo periodo finalmente siamo riusciti a mettere insieme questo evento importantissimo perchè gli allevatori hanno la necessità di far sì che questa razza venga messa in mostra e fatta conoscere ai consumatori, cosa che tutti noi faremo recandoci in piazza Dompè per vedere questi animali provenienti dalle aziende del territorio che forniranno la materia prima alla parte gastronomica, a dimostrazione della bontà di ciò che viene prodotto”.

Presente anche il senatore Giorgio Maria Bergesio: “Fossano, sindaco, vicesindaco e giunta hanno fatto un lavoro eccezionale creando qualcosa che mancava nel tempo. E’ stato realizzato un ottimo programma di valorizzazione della razza piemontese partendo da allevamento, cultura e tradizione anche per sostenere gli allevatori”.

Appuntamento dunque in piazza Dompè dal 21 al 23 ottobre per conoscere tutti i segreti della Razza Piemontese oltre che apprezzarne le universalmente riconosciute qualità.