A Salmour la presentazione del libro su “San Giuda Taddeo e una guarigione dei nostri tempi”

L’evento si terrà sabato 5 novembre, alle ore 20 cena con menù a base di bollito presso la struttura polivalente della proloco
Salmour. Sabato 5 novembre alle ore 17,45 verrà deposta dal Sindaco di Salmour Salvatore Roberto la corona di alloro al monumento ai Caduti in Piazza Martiri della Libertà.
Alle ore 18 si svolgerà la Santa Messa officiata dal Parroco Don Giuseppe Fruttero presso la Chiesa S.S. Pietro e Paolo.
Al termine della celebrazione liturgica, verso le ore 18,50, la giornalista e scrittrice Isabella Puma presenterà il suo libro “San Giuda Taddeo e una guarigione dei
nostri tempi”.
Alle ore 20 ci sarà la cena con menù a base di bollito presso la struttura polivalente della Pro-Loco.
Le prenotazioni dovranno pervenire entro giovedì 3.11.2022 agli organizzatori: Francesco 393 0447620 Guido 348 2658386
Il Sindaco di Salmour Salvatore Roberto spiega: “Mi sono reso disponibile a diffondere la conoscenza di questo libro che è una importante testimonianza di fede di cui mi ha messo a conoscenza il nostro Parroco Don Giuseppe Fruttero. Nel giorno dedicato ai Caduti questa iniziativa, collegata alla celebrazione religiosa, rende sempre più forte e vivo lo spirito di unione e condivisione che caratterizza il nostro vivere quotidiano. Sono lieto di aver potuto concretizzare un momento fondamentale di riflessione e approfondimento collettivo su un tema che desta un forte interesse conoscitivo”.
Il Parroco Don Giuseppe Fruttero aggiunge: “Ricordo con nitidezza il giorno in cui mamma Francesca mi confidó, fra lo stupore e la gioia, quanto le fosse successo. Ne parlai subito con la
figlia Isabella che si adoperó prontamente per farmi avere tutta la documentazione medica che comprovasse l’avvenuta guarigione dal tumore senza aver fatto nessuna cura terapeutica. Siccome lei è giornalista, pensai subito che potesse scrivere un libro come testimonianza della Grazia straordinaria effettuata ad opera del Santo per far conoscere ai fedeli la grandezza e la
forza dell’intervento divino sui Suoi Figli”.
La giornalista e scrittrice Isabella Puma afferma che “Questa è la prima presentazione ufficiale del libro che ho scritto su San Giuda Taddeo in quanto è stato pubblicato nel periodo pandemico che, a causa delle restrizioni sanitarie legate al COVID19, non mi ha dato la possibilità di organizzare un evento con la presenza di pubblico. Sono onorata e lieta di questa importante
occasione che mi hanno offerto il Parroco e il Sindaco di Salmour per diffondere sempre di più la conoscenza di San Giuda Taddeo, Apostolo e cugino primo di Gesù, che opera Grazie e interviene nelle difficoltà umane e nei casi disperati”.