“Il tuo Natale a Saluzzo”: il calendario con gli eventi principali

A partire da sabato 26 novembre fino a gennaio 2023, la città verrà animata da spettacoli e parate, dai Mercatini di Natale a Saluzzo e Castellar
Il Comune di Saluzzo e la Fondazione Amleto Bertoni, in collaborazione con Confcommercio Saluzzo e Zona e CCN, propongono un calendario di aperture dei negozi ed eventi natalizi ricco e adatto a grandi e piccini.
A partire da sabato 26 novembre fino a gennaio 2023, la città verrà animata da spettacoli e parate, dai Mercatini di Natale a Saluzzo e Castellar, i fuochi d’artificio e i cori nelle strade, in ultimo i negozi aperti tutte le domeniche.
Ad aprire le aperture la novità, NEGOZI IN STRADA BLACK EDITION.
Quest’anno siamo lieti delle nuove collaborazioni con la Diocesi di Saluzzo, il centro Diurno Le Nuvole e la Comunità Cenacolo.
Sabato 26 novembre
Dalle 8 alle 13 – Foro Boario, Saluzzo
FIERA DI SANT’ANDREA – MOSTRA DELLA MECCANICA E DEL VIVAISMO FRUTTICOLO
Dal mattino nelle vie di Saluzzo
250 ALBERI DI NATALE ILLUMINATI PER SALUZZO
offerti da Confcommercio Saluzzo e zona e CCN
Addobbi a cura del Centro Le Nuvole
Reimpianto a cura della Comunità Cenacolo
In un anno di grandi difficoltà abbiamo pensato di dare un forte messaggio illuminando in modo alternativo senza però dimenticare il nostro obiettivo: la magia del Natale. Per questo motivo Saluzzo verrà addobbata con alberelli natalizi illuminati a batteria. E dopo il Natale? Sarà la Comunità Cendsaacolo, attraverso la propria cooperativa forestale, a dare una seconda vita agli alberi reimpiantandoli nella terra. Un Natale circolare e sostenibile, per guardare insieme al futuro con nuove proposte.
Dalle ore 17.00 – Centro cittadino
“MOONLIGHT – LUCE DI LUNA”
In collaborazione con Mirabilia
Teatro per Caso – Performance/Parata su trampoli con costumi luminosi e lune fluttuanti
Moonlight è una parata itinerante su trampoli con costumi luminosi e grandi palloni, anch’essi illuminati che, raggiungendo l’altezza di 4 metri, evocano la luna e la sua luminosità. Nel corso della parata sono previste delle piccole coreografie lungo il percorso. Video
Ore 18.00 – Centro Cittadino
L’ALBERO DI NATALE SI ACCENDE
Ore 21.30
Il Quartiere
LA CENA DI SANT’ANDREA E LA SERATA DANZANTE
Domenica 27 novembre
L’apertura dei negozi – ogni domenica fino a Natale
NEGOZI IN STRADA – BLACK EDITION
Prima edizione – a cura di Confcommercio Saluzzo e zona e CCN
Ore 10.00 – 13.00 / Ore 14.00 – 16.30
Piazza Buttini e via Savigliano in festa
Tutti in viaggio per scoprire i venti e i cieli delle Terre del Monviso
IL BALLOON TEATHER
Datameteo Educational OdV presenta un evento che vuole essere insieme momento di scoperta per grandi e piccoli, educational, divulgazione. Il cielo, i venti, l’atmosfera raccontati all’interno di una grande mongolfiera. Siete pronti ad entrarci?
Sabato 3 dicembre
Ore 18.00 – Centro cittadino
ILLUMINIAMO IL DUOMO e la TORRE CIVICA DELLA CITTÀ DI SALUZZO
In un anno caratterizzato dalla volontà di imprimere un importante contenimento alle spese energetiche ma, al contempo, di dare segnali positivi del nostro presente, l’amministrazione comunale di Saluzzo si è concentrata su due luoghi simbolo del territorio della Diocesi, il Duomo appunto, con un gioco di colori e luci che ogni sera, per 5 ore, illuminerà la facciata dell’edificio, e sulla Torre Civica.
Domenica 4 dicembre
Per le vie di Saluzzo
CLOWN & MUSICA IN STRADA
Giovedì 8 dicembre – tutto il giorno
Saluzzo – centro
MERCATINO DEL NATALE
Artigianato, piccoli eventi, negozi aperti e tanto gusto
Domenica 11 dicembre– tutto il giorno
CASTELLAR – MERCATINO DEL NATALE E I FUOCHI
Artigianato, piccoli eventi e tanto gusto … aspettando i fuochi artificiali!
Ore 17.30 –Spettacolo Pirotecnico
a cura della Piro.G Pirotecnica di Ghibaudo, “Campione Italiano 2020”
Città di Saluzzo e Fondazione Amleto Bertoni in collaborazione con il COMITATO DEL FORNO
Per tutto il giorno Castellar e Saluzzo saranno unite da una navetta gratuita promossa da Bus Company e Fondazione Amleto Bertoni con partenza dalle ore 9.30 sino alle ore 17.30 (Saluzzo – Piazza XX Settembre / Castellar – ingresso paese).
Intanto a Saluzzo
- Le cornamuse di BATACLAN e Dino Tron con le loro note natalizie
- Negozi aperti
Sabato 17 dicembre
Centro cittadino
MERCATO PROLUNGATO
Domenica 18 dicembre – ore 14.00 e ore 17.30
Ala coperta – piazza Cavour
ANIMAZIONE PER BAMBINI A CURA DELLA COMPAGNIA MILETTO PRODUCTION E TRUCCABIMBI
a cura di Confcommercio Saluzzo e zona
dalle ore 15.00
Vie del centro
CORALE TRE VALLI
dalle ore 17.30
NATALE IN PARATA con MUSICA E LUCI
Con Mirabilia Festival ancora un evento di strada per prepararci insieme alla festa del Natale
Martedì 20 dicembre
Pala Crs – Foro Boario
“NOTE DI NATALE”
I Polifonici del Marchesato e I Musici del Marchesato
in collaborazione con Suoni delle Terre del Monviso
Mercoledì 21 dicembre
Centro cittadino
MERCATO PROLUNGATO
Giovedì 22 dicembre – ore 19.30 e ore 21.00
Cinema Teatro Magda Olivero
SUNSHINE GOSPEL CHOIR
Evento promosso da Roberto Jura – Banca Mediolanum – e offerto ai cittadini
Prenotazione su Eventribe
Sabato 24 dicembre
GRANDE PASSACHARRIERA NATALIZIO AL MERCATO CITTADINO
Novembre/Dicembre
Palazzo Ex Biblioteca Civica – Via Volta
Sinestesia Eco | Roberto Pugliese, 2021
Alle 13 diffusione variazione su tema di una partitura musicale
Alle 18 diffusione tappeto sonoro elettronico collegato “armonicamente” alla composizione riprodotta alle ore 13
Sinestesia Eco, nasce dalla volontà di realizzare un’opera che possa “amplificare” e condividere le attività musicali che si svolgono nel nuovo Centro Studi sulle Tastiere Storiche di Saluzzo, all’interno dell’APM (Scuola di Alto perfezionamento Musicale).
Il luogo e la musica si uniscono nell’opera che, grazie al suo software e tramite un processo di machine learning, comporrà in maniera automatica ogni giorno una variazione inedita di brani musicali. Il risultato è un’unione e un coinvolgimento dei sensi che colgono e catturano contemporaneamente stimoli creativi e identità storica della città di Saluzzo.
L’opera prende vita animando le vie della città di Saluzzo in due momenti – L’opera d’Arte – Tensostruttura in metallo con cavi in acciaio con 17 altoparlanti da esterni
LE FESTIVITA’ NATALIZIE NEI MUSEI DI SALUZZO
Orari dei musei di Saluzzo fino all’ 8 gennaio 2023:
Castiglia: domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Casa Cavassa: domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Antico Palazzo Comunale con Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica: domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Casa Pellico: seconda e quarta domenica del mese e i festivi, dalle 14.00 alle 18.00
Le visite guidate a partenza fissa sia in Castiglia sia a Casa Cavassa si svolgono alle ore 11, alle 15.30 e alle 16.30.
Info e prenotazioni: musa@itur.it / Tel. 329 3940334