Lutto a Fossano per la morte di Riccardo Bonavita, tra gli ultimi testimoni della Resistenza

Molto attivo nella vita di comunità fossanese è stato parte dell’Avis, del Cai, dell’Unitre e dell’Associazione Nazionale Partigiani
Fossano. Riccardo Bonavita, classe 1928, è mancato all’ospedale di Cuneo.
Difficile racchiudere in poche righe la sua vita. Prima tipografo poi segretario-amministratore della Clinica Avagnina. Molto attivo nel mondo del volontariato in particolare all’Avis da cui nel 2019 ha ricevuto la Croce al merito internazionale della Fiods, la Federazione mondiale dei donatori di sangue. Segretario storico della sezione fossanese di cui era presidente onorario era nel direttivo provinciale e regionale.
Con lui se ne va anche uno degli ultimi testimoni della Resistenza vissuta da staffetta partigiana. E’ stato parte viva di tante associazioni tra cui il Cai, l’Unitre e l’Associazione Nazionale Partigiani.
Oltre alla moglie Lena lascia Laura con Michele, Stefano con Noemi e le grandi gioie Margherita e Matteo, Alice con Marco, parenti tutti.
Questa sera, martedì 22 novembre, alle ore 19, nella cattedrale di Fossano sarà recitato il rosario. Nella stessa chiesa domani, mercoledì 23 novembre, alle ore 15, si celebreranno i funerali.