Tra Stracôni e scuola di Chiusa Pesio-Peveragno un amore che non finisce mai

Gli oltre 500 iscritti “valgono il 5° posto assoluto per numero di partecipanti e un contributo pari a 2655 euro all’Istituto chiusano-peveragnese
Quello tra la Stracôni e l’Istituto Comprensivo Chiusa di Pesio–Peveragno si è confermato anche in questa edizione un amore più vivo che mai e che sembra proprio non conoscere crisi. Sono i numeri, per definizione non opinabili, a testimoniare come anche quest’anno i due paesi ai piedi della Bisalta non abbiano saputo resistere all’intramontabille fascino esercitato dalla storica stracittadina cuneese.
Ben 505 i pettorali venduti che sono valsi all’Istituto il quinto posto assoluto per numero di partecipanti. Un ottimo piazzamento che vivrà la sua celebrazione nella “Serata del cuore” in programma domani (giovedì 24 novembre) al Cinema Monviso di Cuneo. Un risultato che vale anche un buono di 2.655 euro che verrà utilizzato per l’acquisto di materiale didattico.
“E’ per noi doveroso – commentano dall’Isttituto – esprimere il nostro “grazie” a tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa: alunni, genitori, nonni, zii, amici, Dirigente scolastico, insegnanti, personale amministrativo e ATA. Uno speciale ringraziamento va all’Associazione “Famiglie a colori” di Chiusa di Pesio e ai genitori della ex “Associazione genitori” di Peveragno che, con grande impegno e dedizione si sono occupati della promozione e della vendita dei pettorali. La Stracôni è ritornata, emozionante e fantastica come sempre”.