Week end ricco di inclusione per l’associazione cuneese “Le Nuvole”





In una palestra speciale e con un gruppo di sbandieratori a Ventimiglia
E’ stato un week-end molto importante e ricco di inclusione per alcune nuvolette quello appena concluso.
Nella giornata di sabato 12 una parte del gruppo si è recata a Druento (TO) in una palestra speciale, inclusiva, dal nome “special Angels”. A capo due sorelle uniche direi. In questa palestra vi si allenano tutti e un ruolo importante lo hanno i ragazzi speciali che hanno corsi specifici per loro in diversi tipi di danza. “E’ stato emozionante entrare in questo mondo – ci racconta la presidente dell’Associazione Isabella Berardo – Ci siamo salutati con la voglia di preparare tanti progetti insieme e ci riusciremo, ne sono sicura.”
Domenica 13 è stato invece il momento del gruppo dei musici e sbandieratori di Borgo San Martino di Saluzzo in trasferta a Ventimiglia.
Qui è avvenuto l’incontro con Spesauser, organizzazione locale senza scopo di lucro che si occupa di ragazzi speciali. A contattare Le Nuvole gli “sbandieranti e musici dei sestieri di Ventimiglia” sapendo del progetto special. “Ci siamo esibiti davanti a tanta gente entusiasta di vedere che cosa sapevano fare i nostri ragazzi – ha riferito Davide Fino responsabile del gruppo di Saluzzo – Mercoledì questo gruppo special intraprenderà ciò che noi abbiamo iniziato a fare tre anni fa. E’ una grande emozione per tutti noi sapere di essere stati precursori di un progetto così importante. Speriamo vivamente che questo sia solo l’inizio e che tanti ragazzi speciali abbiano l’opportunità di potersi avvicinare a questo mondo unico che è quello degli sbandieratori e musici.”