Brossasco rilancia “Il Tiglieto”

28 dicembre 2022 | 12:19
Share0
Brossasco rilancia “Il Tiglieto”

Tramite un bando a canone agevolato per la gestione dell’area attrezzata, l’Amministrazione Comunale punta a trovare un gestore per il periodo dal 1° aprile al 30 settembre di ogni anno

Il Tiglieto” di Brosssasco è un’area verde immersa tra i Tigli, adiacente alla strada provinciale e vicina al centro abitato. Tramite un bando a canone agevolato per la gestione dell’area attrezzata, l’Amministrazione Comunale punta a trovare un gestore per il periodo dal 1° aprile al 30 settembre di ogni anno, strizzando l’occhio non solo ai più giovani proponendo delle condizioni vantaggiose, ma anche a coloro con esperienza che hanno proposte per il rilancio dell’area. In questi ultimi anni il Comune ha compiuto diversi investimenti per il miglioramento della sicurezza e dei servizi come la nuova giostra inclusiva per bambini. Tutto questo ha permesso di porre le basi per la futura gestione assicurando altri interventi in futuro. L’area, infatti, offre alcuni servizi come toilette, barbecue, campo da bocce, attrezzature ludiche e gruppi di tavoli e panche in cemento. Inoltre, è presente all’interno un locale/magazzino che potrà essere utilizzato dal vincitore del bando. Il Comune ha predisposto un canone annuo comprensivo di illuminazione, acqua e locazione per la cifra di 500 € annui e il contratto sarà stipulato per la durata di 6 anni.

Alcune clausole all’interno del contratto prevedono che l’area rimarrà di accesso pubblico, ma avrà il vantaggio di poter offrire i nuovi servizi proposti dal gestore che avrà la possibilità di organizzare eventi e altre attività a seguito dell’autorizzazione che il Comune ha l’obbligo di dare per queste occasioni.
Il Sindaco Paolo Amorisco: “Dopo anni di inattività di questa area, l’Amministrazione Comunale ha deciso di dare una nuova vita al parco de “Il Tiglieto” che diventa così un punto di ritrovo per tutta la popolazione brossaschese. Finalmente ci sarà un luogo completamente all’aperto in cui potranno esserci feste ed eventi durante il periodo estivo. – continua Paolo AmoriscoAbbiamo voluto agevolare il canone annuo per due motivi: il primo è la speranza di invogliare dei giovani nel poter iniziare un’attività sul territorio della Valle Varaita con l’aiuto del Comune; il secondo è poter avere proposte anche da parte di persone con esperienza che possano far compiere un salto di qualità all’area. Questo è un primo passo che ci permetterà di avviare anche altre operazioni mirate ai giovani e alle persone che vogliono lavorare sul territorio.”

Si potrà partecipare al bando fino al 31 gennaio 2023 inviando la propria domanda tramite consegna a mano o tramite indirizzo PEC.