Il presepe meccanico di Busca compie 40 anni

Sarà inaugurato sabato 17 dicembre dopo la novena delle ore 17 e si potrà visitare tutti i giorni fino al 30 gennaio dalle ore 8 fino alle ore 18, escluso orario funzioni
Busca. Quest’anno l’artistico presepe meccanico allestito a cura degli Amici del presepe presso la parrocchia di Busca raggiunge lo storico traguardo di 40 anni l’artistico presepe meccanico.
Ricorda Pier Giuseppe Tallone, tra gli storici del gruppo: “Era il 1983 quando il compianto vicario don Francesco Fino mi propose di allestire un presepe in parrocchia per trasmettere il simbolo cristiano del Natale tradizione che era andata persa a favore dell’albero natalizio.”
Dopo 40 anni questa tradizione è ancora portata avanti dal gruppo Amici del presepe che ogni anno puntualmente allestiscono il presepe.
Il gruppo consolidato ormai da diversi anni è composto da Paolo e Gian Luca Tallone, Cristian Ferrua, Paolo Mattio, Federico Gianti, Michele Chiari, Marco Perucca, Paolo Paronuzzi, Gabriele Maero, Mario Colombatto e Pier Giuseppe Tallone.
Le statue meccaniche che fanno da contorno alla grotta della Natività sono circa 60 e anche quest’anno ci saranno novità: il riparatore di barca, il bucato steso che gocciola, il banco del pane e la riproduzione in scala della casa alpina parrocchiale di Confine.
Il presepe sarà inaugurato sabato 17 dicembre dopo la novena delle ore 17 e si potrà visitare tutti i giorni fino al 30 gennaio dalle ore 8 fino alle ore 18, escluso orario funzioni.
Anche quest’anno il presepe di Busca è iscritto a Presepi in Granda un’associazione che promuove con depliant e sito internet i presepi presenti in provincia di Cuneo.