Clavesana si schiera dalla parte della maestra malmenata da una mamma



Striscioni e post di solidarietà per l’insegnante e suoi colleghi
“Stasera (ieri mercoledì 1° febbraio) tutti noi, insegnanti di Clavesana, abbiamo versato qualche lacrima per l’ ondata di sostegno e partecipazione che abbiamo ricevuto da parte dei genitori e della popolazione. I vostri messaggi sono arrivati dritti al nostro cuore e vorremmo ringraziarvi uno ad uno. La vostra partecipazione è per noi fonte di immensa gioia, oltre che di commozione, e questa unione di intenti e di ideali é sempre stata e sempre sarà la base su cui cresce la nostra scuola. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.” Questo il post pubblicato sul gruppo Facebook “Sei di Clavesana se…” da un’insegnante del plesso.
Questo post è legato agli striscioni appesi al cancello della scuola che sono la dimostrazione tangibile di solidarietà verso l’insegnante che lo scorso 31 gennaio è stata aggredita da una mamma il cui figlio è un ex alunno della scuola dove lei insegna.
Come riferito a Cuneo24 dal marito dell’insegnante aggredita non ci sono stati liti precedenti a questo episodio. La mattina del 31 gennaio sono dovuti intervenire i Carabinieri di Bene Vagienna e la donna è stata poi trasferita al Dea dell’ospedale di Mondovì per accertamenti. Ha riportato contusioni, un taglio al labbro e dovrà indossare il collare.
La maestra ha provveduto a sporgere denuncia verso la persona responsabile dell’aggressione che dovrà risponderne nelle opportune sedi.
La solidarietà verso l’insegnante aggredita e i colleghi del plesso non si è limitata agli striscione ma continua a farsi sentire anche sui social.