La cuneese Prismadanza si esibirà al Gran Premio di Formula 1 in Bahrain

“Una bella soddisfazione ed emozione che premia anni di lavoro e passione” ha raccontato la presidente Rossella Roggia
Vernante. L’associazione affiliata ACLI Cuneo “Prismadanza” annuncia con orgoglio, che è stata selezionata per esibirsi in Bahrain al Gran Premio di Formula 1, che si terrà dal 1° al 6 marzo 2023.
Il gruppo sarà protagonista dell’intrattenimento giornaliero nel famoso circuito del Golfo Persico, distinguendosi per le originali performances che uniscono musica dal vivo, coreografie e teatro, e per questo è stato contattato dall’ agenzia romana Intenational Show Parade.
“Una bella soddisfazione ed emozione” – racconta la presidente Rossella Roggia – che premia anni di lavoro e passione. La nostra attività unisce il suonare al danzare e interpretare, che richiede molta preparazione. Torneremo sicuramente arricchiti dall’esperienza”.
Continua Rossella Roggia: “Siamo stati contattati qualche mese fa, direttamente dal nostro sito. Ci hanno chiesto un preventivo e subito ci siamo prodigati, ma abbiamo preso il tutto molto alla leggera, pensando: figurati se scelgono noi. La sorpresa è stata proprio quando è arrivata la conferma. Ci hanno chiesto di utilizzare i nostri vecchi costumi bianchi e rossi e di fare 4 esibizioni al giorno durante il periodo del Gran Premio e per noi sarà una grande emozione. Partiremo con altri artisti da tutto il mondo. Porteremo tutto il nostro repertorio, comprese le musiche tradizionali delle nostre valli”.
Negli ultimi anni Prismabanda è stata scelta per una residenza artistica con il regista Lorenzo Barronchelli, fortemente voluta da Fabrizio Gavosto per Mirabilia Festival Europeo.
In Bahrain saranno in scena: Paolo Brizio che è anche autore e arrangiatore dei brani; Gaia Martini e Rossella Roggia che creano le coreografie, insieme a Margherita Luchese (sax), Lorenzo Armando (percussioni), Claudio Risso (fisarmonica), Carlo Ambrogio (tromba), Marco Goletto (chitarra elettrica), Sara Cesano e Erica Berardo (violini).