A Borgo San Dalmazzo la prima Giornata della Memoria delle vittime delle mafie

21 marzo 2023 | 15:00
Share0
A Borgo San Dalmazzo la prima Giornata della Memoria delle vittime delle mafie

Domenica 19 marzo, in Piazza Falcone e Borsellino, è andato in scena un momento di sentito raccoglimento per ricordare tutte le vittime innocenti delle organizzazioni mafiose.

Domenica 19 marzo  si è tenuta a Borgo San Dalmazzo la 1° Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie e per la promozione della cittadinanza responsabile. La manifestazione si è svolta in piazza Falcone e Borsellino dove nel pomeriggio è stata data lettura dei nomi delle vittime della mafia.

Successivamente, all’auditorium civico, è stato inaugurato l’Albero della legalità durante l’incontro con Giovanni Damiano, figlio di Amedeo Damiano, presidente dell’allora Ussl 63 di Saluzzo che fu ferito mortalmente in un agguato intimidatorio il 24 marzo 1987 a opera di un gruppo criminale. Damiano aveva avviato due inchieste per gravi irregolarità all’interno dell’Ussl che presiedeva. L’iniziativa era inserita nell’ambito di alcuni appuntamenti dedicati alla lotta alle mafie e alla difesa della legalità che si concluderanno giovedì 23 marzo alle 20,30 nel salone consiliare con un consiglio aperto sul tema dell’abusivismo come danno economico sociale a cui parteciperà il vice presidente provinciale di Confartigianato Imprese Cuneo Michele Quaglia.