Alunni cuneesi finalisti al Premio letterario nazionale dedicato all’Alloro di Dante

Sono Alice Bechis, leva 2005, studentessa del Liceo Giolitti Gandino di Bra e la classe 4^ A della Scuola Primaria “Barucchi” I.C. Venasca-Costigliole, con la maestra referente Simona Rivoira
Alice Bechis, leva 2005, studentessa del Liceo Giolitti Gandino di Bra, è stata selezionata tra i finalisti del Concorso letterario “L’Alloro di Dante Junior”, nella sezione dedicata alla poesia singola con la poesia “Dimmi, raccontami e parlami di pace”, nonché nella sezione per le sillogi brevi (cinque poesie) con l’opera “Ho stretto la mano alla pace”.
Il premio letterario a tema “Pace”, riservato agli studenti della Scuola Secondaria di secondo grado, è alla prima edizione. Costola del Concorso principale, è organizzato da Rinascimento poetico insieme al Centro Dantesco di Ravenna, che per i primi tre classificati di ciascuna categoria ha messo a disposizione dei buoni spesa per materiale elettronico.
La premiazione e l’annuncio dei vincitori si terranno a Ravenna domenica 26 marzo presso la Basilica di San Francesco di Ravenna, accanto alla tomba del Sommo Poeta; tutti i finalisti saranno incoronati con L’Alloro di Dante.
Lo stesso giorno verrà anche consegnata una menzione d’onore alla classe 4^ A della Scuola Primaria “Barucchi” I.C. Venasca-Costigliole, con la maestra referente Simona Rivoira, che con la poesia collettiva “Quattro lettere” si è distinta tra centinaia di opere giunte per il concorso “L’Allorino di Dante”.
Nel pomeriggio di domenica la Basilica di San Francesco, attigua alla tomba del sommo poeta, ospiterà quindi fino a cinquecento persone provenienti da tutta Italia, tra alunni premiati ed accompagnatori. Ad accoglierli ci sarà anche lo scrittore cuneese Luca Isoardo, Segretario generale di Rinascimento poetico e coordinatore dei concorsi.
In allegato il comunicato ufficiale con i finalisti di tutti e tre i concorsi.