Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da oggi (giovedì 2 marzo) a tutto il weekend

2 marzo 2023 | 09:25
Share0
Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da oggi (giovedì 2 marzo) a tutto il weekend
[immagine di repertorio]

Tempo in via di risoluzione, ma ora aumenta il rischio valanghe

Care lettrici e lettori di Cuneo24, benvenuti al bollettino meteo del giovedì.

Va lentamente esaurendosi l’azione ciclonica della depressione mediterranea, che in questi giorni ha ripetutamente veicolato corpi nuvolosi sulla provincia portando, anche se in tarda stagione, le tanto attese nevicate abbondanti. Ora il tempo andrà in lenta risoluzione, perché ancora per oggi l’influsso di correnti orientali sarà in grado di generare del tempo instabile, con deboli nevicate fino al limite collinare.

Da domani il meteo sarà buono concedendo un sabato di sole, mentre domenica -purtroppo- potrebbe essere in parte guastata da un’innocua, ma invadente, nuvolosità bassa. Il ristabilirsi del bel tempo ed il conseguente aumento delle temperature porterà il rischio valanghe a crescere di molto, quindi è importante seguire i bollettini Arpa in merito.

Oggi, giovedì 2 marzo. Cielo tendenzialmente coperto, con possibili occhiate di sereno nel pomeriggio; si sgombrerà solo nottetempo. Nevicate al più moderate fino al limite collinare su tutto l’arco montuoso; ancora possibile una decina di centimetri di neve fresca entro la notte, specialmente in alta val Vermenagna. Arpa segnala un rischio valanghe di livello 4 su quasi tutte le Alpi liguri e Marittime e 3 sulle Cozie. Vento a tendenziale regime di brezza con direzione variabile, senza accelerazioni particolari da segnalare al piano. Ancora rafficato forte sui crinali montuosi di confine sia con la Francia, che con la Liguria. Temperature stazionarie grazie alla presenza di un buon cuscino freddo consolidato.

Venerdì 3. Cielo finalmente più sereno che nuvoloso, con velature in temporaneo transito o nuvole a media quota. Vento a tendenziale regime di brezza di direzione variabile su tutta la provincia, ma sussistendo ancora uno sbalzo di pressione evidente verso mare, sui crinali montuosi ci sarà ancora una certa accelerazione fino a forte. Temperature ancora stazionarie, prossime o uguali allo zero le minime al piano.

Sabato 4. Bel tempo con cielo sereno. Vento a tendenziale regime di brezza sud occidentale su tutta la provincia. Rischio valanghe forte o marcato. Temperature in aumento.

Domenica 5. Cielo sereno al mattino; nel pomeriggio possibile formazione di nuvolosità bassa sulle Alpi Marittime meridionali (Mondolè, Val Vermenagna). Sereno altrove. Vento debole o a tratti assente al mattino; in leggero aumento da ovest nel pomeriggio, moderatamente rafficato. Rischio valanghe ancora tra il forte ed il marcato su tutto l’arco alpino. Temperature in deciso aumento in quota; assai meno sensibile nei fondovalle dove il freddo rimarrà incollato al suolo.

Bene, direi che per oggi è tutto, nell’augurare un buon fine settimana vi rimando a lunedì, ciao!