Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da oggi (lunedì 20) a giovedì 23 marzo

Oggi alle ore 22.24 circa registreremo l’equinozio di primavera. Il bollettino di Giovanni Nebbia
Care lettrici e lettori di Cuneo24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo del lunedì.
Abbandonato un weekend dai toni grigi e con una domenica relativamente instabile, la settimana inizia con poche novità. La progressiva rimonta dell’ennesimo promontorio di alta pressione, genererà condizioni di semi stallo circolatorio, che sulla bassa padana lombarda ed emiliana stanno già producendo fitte nebbie.
Anche sulla provincia di Cuneo questa mattina il risveglio è stato in parte grigio, ma la situazione dovrebbe andare migliorando. Nel fine settimana un’ondulazione atlantica strozzata dall’alta pressione, entrerà sbilenca sul nord ovest italiano, ma potrebbe comunque riuscire a scaricare qualche goccia anche sulla Granda e fiocchi a quote molto elevate: evoluzione da seguire. In questi giorni Arpa segnala un rischio valanghe moderato su tutta la catena.
Oggi, lunedì 20 marzo (alle ore 22.24 circa registreremo l’equinozio di primavera). Cielo nuvoloso al mattino sulla parte sud occidentale, poi a tratti velato, ma con ampi spazi di sereno. Qualche possibile piovasco da ‘umido’ a spasso per il piano fino al primo pomeriggio. Vento a generale regime di brezza orientale. Temperature in aumento o regolate dalla nuvolosità bassa.
Martedì 21. Cielo velato al mattino, si annuvola fino al coperto dal pomeriggio a causa dell’approccio di uno sterile fronte freddo in arrivo da nord ovest. Vento a generale regime di brezza orientale, con qualche rara chiazza di rinforzo moderato al piano. Temperature stazionarie.
Mercoledì 22. Cielo sereno al mattino, dal pomeriggio formazione di nuvole basse sulla parte pedemontana; tendenzialmente sereno in alta montagna. Transito di velature notturne. Vento di brezza tesa o al più moderato sempre da est; rinforzo marino da sud est in serata sulla parte orientale della provincia. Temperature in aumento in quota.
Giovedì 23. Generale passaggio di nuvole a quote differenziate in processione da ovest – nord ovest. Vento ‘marino’ sulla parte orientale della provincia fino a teso-fresco (40 km/h) in raffica. Da sud sui crinali della catena alpina occidentale, anche qui rafficato fino ai 40-50 km/h. Temperature stazionarie e di molto al di sopra della media stagionale. 11-17 °C al piano, 8-15 °C in montagna.
Bene, per oggi è tutto, ci aggiorniamo giovedì mattina, buona settimana di inizio primavera!