Aperta una selezione per la posizione di coordinatore di progetto in Bolivia

6 aprile 2023 | 18:30
Share0
Aperta una selezione per la posizione di coordinatore di progetto in Bolivia

Progettomondo, coesecutore insieme al Comune di Cuneo di un progetto sul tema della prevenzione primaria, secondaria e terziaria della delinquenza giovanile, ricerca immediatamente laureati per un progetto di un anno in Sud America.

Progettomondo, coesecutore, insieme al Comune di Cuneo, di un progetto co-finanziato da AICS, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sul tema della prevenzione primaria, secondaria e terziaria della delinquenza e violenza giovanile, sta selezionando un/a coordinatore/trice di progetto da inserire nella sua operatività in Bolivia. L’incarico avrà durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabili. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 23 aprile 2023.

In Bolivia l’associazione opera con un focus specifico relativo alla promozione e la difesa dei diritti umani in rete con le organizzazioni della società civile e in collaborazione con le amministrazioni centrali e decentrate pertinenti. Il posto in palio riguarda la mansione di coordinatore di progetto e presenta un contratto a progetto della durata di un anno, con la possibilità di rinnovarlo. La disponibilità a partire da parte degli interessati dev’essere immediata e la sede di lavoro sarà per il 90% nella città di Cochabamba, con la restante parte delle attività da compiersi, come missioni, nella capitale La Paz.

Tra i criteri di selezione la laurea o un titolo equivalente ed esperienze professionali pregresse in funzioni gestionali, con ruolo di coordinamento di progetti co-finanziati dalla UE, AICS, Agenzie delle Nazioni Unite e altri donors internazionali (almeno 3 anni dimostrabili). È poi necessaria un’esperienza lavorativa pregressa di almeno 2 anni dimostrabili in paesi ispanofoni, la conoscenza ed esperienza pregressa nell’uso degli strumenti e metodologie partecipative e la conoscenza degli strumenti gestionali di pianificazione e monitoraggio dei progetti di cooperazione internazionale (elaborazione di un POG, POA, report di monitoraggio intermedi e finale, esperienza nell’uso di software gestionali di contabilità e software per il monitoraggio dei progetti). Serve infine possedere la conoscenza degli strumenti per l’amministrazione e contabilità dei progetti di cooperazione internazionale, con particolare riferimento alle procedure di rendicontazione di progetti UE, la disponibilità a fare trasferte in regioni periferiche e/o rurali, talvolta in condizioni disagiate e buone conoscenze informatiche (office, internet, Skype, applicativi per la gestione di progetto).

La candidatura, completa di CV aggiornato in italiano e/o spagnolo, lettera motivazionale in spagnolo che riporti in modo chiaro e sintetico perché si ritiene la propria candidatura in linea con la ricerca, l’aspettativa economica e almeno 2 referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono), deve essere inviata entro il 23 aprile 2023 all’indirizzo mail: selezione@mlal.org indicando nell’oggetto “Coordinatore/trice progetto Bolivia”. Tutte le ulteriori informazioni sul progetto si possono trovare a questo link.