E’ a Cuneo la prima Spa della birra in Italia
![E’ a Cuneo la prima Spa della birra in Italia](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2023/04/beerelax-cuneo-65274.webp)
![E’ a Cuneo la prima Spa della birra in Italia](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2023/04/beerelax-cuneo-65274.medium.webp)
![E’ a Cuneo la prima Spa della birra in Italia](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2023/04/beerelax-cuneo-65275.medium.webp)
![E’ a Cuneo la prima Spa della birra in Italia](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2023/04/beerelax-cuneo-65273.medium.webp)
![E’ a Cuneo la prima Spa della birra in Italia](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2023/04/beerelax-cuneo-65272.medium.webp)
Beerelax è in via sette assedi, 6. Nasce da un progetto di Giulia e Marco tutt’altro che improvvisato ma studiato nei minimi dettagli realizzato con un percorso di 5 anni
Cuneo.“Ti piacerebbe provare un’esperienza unica e rigenerante a Cuneo?” questo l’invito di Giulia e Marco ai curiosi, agli amanti e non della birra, a chi vuole sperimentare.
Un mix di questi elementi ha portato la giovane coppia a realizzare Beerelax, la prima Spa della Birra in Italia. Un luogo in cui la birra diventa benessere.
Marco Meineri nasce ingegnere, laureato al Politecnico di Torino, pratica la libera professione, un mondo decisamente lontano da quello del benessere ma nei retroscena era già presente la birra che realizza artigianalmente. Giulia è laureata in scienze internazionali ed è una tuttofare è stata commessa nell’abbigliamento ma anche gestrice di rifugio, si è occupata di convegni e molto altro. L’idea di far nascere Beerelax nasce dal loro modo di vedere e vivere i viaggi, non solo visite e musei ma anche conoscere eno-gastronomicamente i paesi meta.
“Abbiamo provato queste strutture in Repubblica Ceca – ci raccontano – e ne siamo stati piacevolmente colpiti, era il 2017″.
Un progetto tutt’altro che improvvisato ma studiato nei minimi dettagli realizzato con un percorso di 5 anni, confrontandosi con amici e parenti, mettendo insieme tanti dettagli dei loro viaggi.
Giulia precisa che in realtà Beerelax non è una Spa ma una SPC, che sta per “Salus Per Cervisia”, un nuovo modo di vedere la ben nota SPA. Un’esperienza unica di benessere che ruota attorno alla birra e alle sue proprietà benefiche. Il percorso immersivo comprende una sauna detossinante, un bagno rilassante e una fase di riposo, accompagnata dalla possibilità di sorseggiare birra in autonomia. La birra, oltre a essere una bevanda piacevole, possiede infatti numerosi benefici per la salute fisica e mentale, grazie ai suoi ingredienti come sali minerali, vitamine del gruppo B e polifenoli.
Un’altra peculiarità riguarda la scelta delle birre, non lasciata al caso. Si potrà degustare l’Alp della Valle Maira, un birrificio che produce birra di alta qualità, con una produzione limitata e molto curata, per gli intolleranti al glutine la birra di Anima e anche l’analcolico Gasà del birrificio Kauss. E per chi non ama la birra? Non c’è da preoccuparsi Giulia e Marco hanno pensato anche a loro permettendo di immergersi in una soluzione, realizzata da un’azienda alessandrina, di acqua e il preparato contenente luppolo, lieviti, vitamine, polifenoli, collagene, che ha effetti rigeneranti e benefici per la pelle.
Un altro punto su cui hanno lavorato molto Giulia e Marco è l’esclusività, se non per i 5 minuti del “welcome explein”, si accede alla struttura senza incontrare nessun altro, in completa autonomia. Le prenotazioni sono possibili on line scegliendo il percorso più adatto, giorno e orario senza nemmeno recarsi in struttura.
Da oggi, 26 aprile, Beerelax è aperta dalle 15 alle 21, tutti i giorni ad eccezione del mercoledì. Tutte le informazioni sul sito www.beerelax.it, chiamando al 351/3059696 o via mail info@beerelax.it.
In bocca al lupo a Giulia e Marco!