Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 17 a mercoledì 19 aprile

Sabato parzialmente instabile, domenica serena: oggi si replica, nella triste consapevolezza che solo Piemonte e Liguria occidentale finora non hanno beneficiato delle piogge primaverili. Il bollettino di Giovanni Nebbia
Care lettrici e lettori di Cuneo24, buongiorno e bentrovati al meteo in provincia di Cuneo del lunedì. Sabato parzialmente instabile, domenica serena: oggi si replica, nella triste consapevolezza che solo Piemonte e Liguria occidentale finora non hanno beneficiato delle piogge primaverili. Su molte regioni italiane tarde nevicate e temporali hanno tamponato un po’ la siccità. Purtroppo continueremo a muoverci in questo contesto, anche se domani tra arco alpino, relative valli e zone pedemontane, nuova instabilità potrà regalare nevicate a quote elevate e timide piogge più in basso. Il resto della settimana proseguirà poi su toni di debole incertezza, che si manifesteranno probabilmente in maniera più efficace tra giovedì pomeriggio e sera. Insomma: variabilità primaverile all’acqua di rose.
Oggi, lunedì 17 aprile. Cielo sereno, con cumuli in sviluppo pomeridiano sulla catena alpina occidentale, dai quali potrebbero cadere fiocchi vaganti al di sopra dei 1800 metri. Vento in rinforzo da est – nord est a cavallo del mezzogiorno e fino a sera, con raffiche che potrebbero toccare i 40 km/h in pianura. Temperature stazionarie, max 15 °C al piano, 12 °C nelle valli.
Martedì 18. Cielo molto nuvoloso o coperto, si libererà solo dopo le 20.00. Dal mezzogiorno possibili precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco interesseranno la catena montuosa, le valli fino a poter arrivare ad inumidire la zona pedemontana: Bernezzo, Caraglio, Borgo San Dalmazzo… Neve al di sopra dei 1800-2000 metri. Risoluzione dei fenomeni in tarda serata. Vento con direzione variabile ed accelerazioni al piano nel cuneese, con raffiche occasionali di 35-40 km/h da ovest-sud ovest. Rotazione da est, sud est nel cuore del pomeriggio, con possibile innesto di una componente marina forte dalle 17.00-18.00. Generale attenuazione serale. Temperature stazionarie: 10-16 °C al piano e 5-15 °C nelle valli.
Mercoledì 19. Cielo sereno al mattino, annuvolamenti in montagna dal mezzogiorno, dai quali non si escludono possibili sgocciolii cadere fino alla sera. In serata queste gocce vaganti potrebbero (anche se poco probabilmente) estendersi al piano: nulla di significativo in ogni caso. Vento a generale regime di brezza al più tesa al mattino; comparsa del marino dal pomeriggio, che potrebbe soffiare fino a forte. Generale attenuazione in serata, ma non per la parte sud orientale della provincia nelle valli e relative zone pedemontane esposte a questo vento di mare, come la val Tanaro. Temperature in aumento.
La variabilità, soprattutto se così disorganizzata, impone aggiornamenti più frequenti ed è per questo motivo che vi rimando a mercoledì mattina con un nuovo bollettino. Un caro saluto e a presto!