Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 3 a mercoledì 5 aprile

3 aprile 2023 | 10:06
Share0
Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 3 a mercoledì 5 aprile

Precipitazioni interesseranno quasi tutta la provincia ad iniziare dalla prima serata di oggi, senza poter però escludere fugaci antipasti tardo-pomeridiani. Il bollettino di Giovanni Nebbia

Care lettrici e lettori di Cuneo24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo in provincia di Cuneo del lunedì. Ci apprestiamo ad attraversare una giornata che prenderà progressivamente toni di instabilità piuttosto marcati. Questo fatto è dovuto ad un’avvezione di aria artica marittima, che da stasera ci porterà in una piccola finestra di tardo inverno, in probabile estensione fino ai piedi del weekend pasquale. Il conseguente calo della pressione (unitamente all’aria instabile) porrà in essere quelle condizioni in grado di generare piogge, nevicate e altri tipi di precipitazioni solide come la neve tonda. Così, in moto retrogado est-sud ovest, le precipitazioni interesseranno quasi tutta la provincia ad iniziare dalla prima serata, senza poter però escludere fugaci antipasti tardo-pomeridiani.

Oggi, lunedì 3 aprile. Cielo sereno al mattino, con successiva stratificazione verso il nuvoloso, poi coperto dal tardo pomeriggio. Precipitazioni più concentrate sulle valli e montagne di tutto l’arco, con neve al di sopra dei 1500 metri in repentino abbassamento di quota e alle zone pedemontane con debutto tra le 17:00-19:00 dalle montagne occidentali. Fino a 10-15 cm possibili in val Vermenagna. Pioggia al piano, una decina di millimetri sono previsti nel cuneese, ai limiti la valle Tanaro e pressoché asciutto l’albese. Vento da est nord est; diverrà rafficato anche burrascoso in serata in uscita dai rovesci più intensi. Temperature in forte calo notturno.

Martedì 4. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso al mattino con residue precipitazioni sparse, si dovrebbe rasserenare progressivamente dal pomeriggio. Vento debole al mattino, in rinforzo dai quadranti orientali dal dopo pranzo fino a teso-fresco (40 km/h). Forte sui crinali di confine con la Liguria. Temperature 1-7 °C in valle, 6-10 °C al piano.

Mercoledì 5. Cielo sereno al mattino al piano, nuvoloso sulla catena occidentale, in successiva estensione pomeridiana alla quasi totalità della provincia. Possibili -deboli- precipitazioni anche a carattere nevoso su Alpi Marittime e Liguri. Risoluzione del tempo in serata. Al sicuro tutta la parte di pianura e la val Tanaro. Vento sempre dai quadranti orientali in rinforzo pomeridiano tra il moderato ed il teso. Generale calo serale. Temperature stazionarie.

Tendenza per giovedì 6. Cielo sereno al mattino, poi nuvoloso o molto nuvoloso. Precipitazioni assenti. Vento di brezza, temporaneo rinforzo moderato nel pomeriggio. Temperature stazionarie o in lieve aumento.

Bene, per oggi è tutto, noi ci leggeremo venerdì mattina con un tentativo di meteo per Pasqua e Pasquetta. Buona settimana!