Le previsioni meteo in provincia di Cuneo per il ponte del 25 aprile

22 aprile 2023 | 11:39
Share0
Le previsioni meteo in provincia di Cuneo per il ponte del 25 aprile

Oggi, sabato 22 aprile, giornata mondiale della Terra, fatele un pensiero. Il bollettino di Giovanni Nebbia

Care lettrici e lettori di Cuneo24, buongiorno e bentrovati dal meteo in provincia di Cuneo del sabato. Sarà un weekend nuvoloso e con qualche precipitazione, maggiormente concentrata sulle vette della catena alpina occidentale, dove saranno nevose dai 1800 metri, con possibile leggero abbassamento per effetto rovesciamento. Sul versante francese gli accumuli saranno più abbondanti. Il resto della provincia resterà maggiormente in ombra e riceverà poche gocce, mentre quasi del tutto ignorate saranno le valli e la catena alpina a sud.

Oggi, sabato 22 aprile, giornata mondiale della Terra, fatele un pensiero. Cielo velato o nuvoloso, a tratti coperto. Dalle ore centrali precipitazioni anche a carattere nevoso sulle Alpi Marittime e Cozie; deboli piovaschi sparsi a spasso per il piano nel pomeriggio. Vento a generale regime di brezza; nel pomeriggio rinforzi di marino che interesseranno albese e barolo ed in successiva rotazione si estenderanno al resto della provincia come falsa tramontana-levante. Temperature massime intorno ai 19 °C al piano.

Domenica 23. Cielo nuvoloso, a tratti coperto. Nel pomeriggio possibili rovesci sparsi in transito, anche a carattere temporalesco. Risoluzione del tempo in serata. Vento di brezza al mattino, comparsa del marino nel pomeriggio, che potrebbe assumere una componente rafficata sui 40 km/h agli sbocchi delle valli esposte a sud. Temperature stazionarie, ma in temporanea diminuzione, anche sensibile sotto i possibili rovesci.

Lunedì 24. Cielo sereno per gran parte del dì. Dal tardo pomeriggio comparsa di velature e successivo annuvolamento. Vento da ovest nord ovest in caduta, quindi asciutto, tiepido e con raffiche di intensità sui 40 km/h nelle valli occidentali; più calmo al piano. Temperature in sensibile rialzo per l’effetto foehn, oltre 20 °C saranno possibili tra cuneese, albese e monregalese.

Martedì 25. Cielo velato o nuvoloso al mattino, poi sereno. Vento ancora di caduta da ovest nord ovest, ma in accelerazione. Potrebbe risultare forte o addirittura burrascoso tra il cuore del pomeriggio e la prima serata. Temperature stazionarie o al più in lieve diminuzione. Bene, non mi resta che augurarvi un buon weekend ed una buona festa della liberazione.

Noi ci leggiamo mercoledì mattina, ciao!