Maltempo, la località che ha registrato la maggiore quantità di pioggia in Piemonte è Peveragno

Il “primato” corrisponde a 93 millimetri secondo le ultime informazioni rilasciate dalla Regione
Poco dopo la mezzanotte la Regione Piemonte ha pubblicato l’ultimo aggiornamento sul maltempo.
Sono stati finora aperti 46 Centri operativi comunali (Coc): 25 in provincia di Cuneo, 20 in provincia di Torino, 1 in provincia di Alessandria, oltre ad un Centro di coordinamento dei soccorsi a Cuneo.
Il torrente Ellero ha raggiunto i livelli di guardia a Mondovì ma sta già scendendo. La località che ha registrato la maggiore quantità di pioggia (93 millimetri) è Peveragno.
A Pancalieri richiesti 500 sacchi di yuta. L’autostrada Torino-Piacenza ha adottato alcune misure cautelative (chiusura di svincoli, uscite, entrate). A Perosa Argentina disposto lo sgombero di edifici in borgata Robert, che ha interessato 2 nuclei familiari.