Santuario di Monserrato: Flores de Mayo la festa della comunità filippina

28 maggio 2023 | 10:29
Share0
Santuario di Monserrato: Flores de Mayo la festa della comunità filippina
Santuario di Monserrato: Flores de Mayo la festa della comunità filippina
Santuario di Monserrato: Flores de Mayo la festa della comunità filippina

In collaborazione con l’ufficio diocesano Migrantes la decisione di ritornare a celebrare qui la festa religiosa

La comunità cristiana filippina cuneese quest’anno ha deciso di ritornare a celebrare la festa religiosa di Flores de Mayo e Santacruza al Santuario di Monserrato in Borgo San Dalmazzo.

Oggi, domenica 28 maggio, alle ore 15, la comunità filippina in collaborazione con l’ufficio diocesano Migrantes e l’Associazione Santuario di Monserrato odv si ritroverà sul sagrato del Santuario per la Celebrazione della Santa Messa e a seguire la processione attorno al Santuario.

Al termine momento di folclore filippino nelle aree attigue al Santuario. Archi fioriti, canti è ciò che colorerà il belvedere borgarino.

La tradizione prevede che i bambini più piccoli fino ai giovani, indossino eleganti e colorati abiti da cerimonia per rendere omaggio a Maria attraverso canti, lodi e preghiere come avviene nel loro Paese d’origine da sempre.

Flores de Mayo è una celebrazione in onore della Beata Vergine Maria che si celebra nelle Filippine per tutto il mese di maggio fino all’ ultimo giorno che culmina nella Santacruzan, la processione è in onore di Elena di Costantinopoli e del figlio Costantino il Grande, che secondo gli storici dell’epoca ritrovarono i resti delle tre croci usate per la crocifissione di Gesù e dei due ladri. Fiori, colori, canti, “regine”, “angeli” è ciò che porteranno le comunità filippine La Santacruzan (ovvero “Croce Santa”), conosciuta anche come Flores de Mayo (“Fioretti di maggio”), è una ricorrenza di origine spagnola, trapiantata poi anche nelle Filippine e il più importante significato della festa è innanzitutto quello legato al ritrovamento della Croce Santa da parte di Elena, madre dell’imperatore Costantino.