Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da giovedì 1 a sabato 3 giugno

“Continua la fase instabile e sulla Granda quasi quotidianamente si trovano condizioni favorevoli all’innesco di temporali o piovaschi. Questo fatto sarà vero anche oggi sulle zone pedemontane e montane principalmente occidentali, mentre tra sabato e domenica gli episodi dovrebbero risultare maggiormente diffusi ed organizzati su tutto il territorio. L’alta pressione latita quindi, concedendoci un inizio estate meteorologica variabile, ma con temperature grossomodo allineate alle medie stagionali senza quegli eccessi tipici degli ultimi vent’anni”. Il bollettino completo di Giovanni Nebbia
Care lettrici e lettori di Cuneo24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo in provincia di Cuneo del giovedì. Continua la fase instabile e sulla Granda quasi quotidianamente si trovano condizioni favorevoli all’innesco di temporali o piovaschi. Questo fatto sarà vero anche oggi sulle zone pedemontane e montane principalmente occidentali, mentre tra sabato e domenica gli episodi dovrebbero risultare maggiormente diffusi ed organizzati su tutto il territorio. L’alta pressione latita quindi, concedendoci un inizio estate meteorologica variabile, ma con temperature grossomodo allineate alle medie stagionali senza quegli eccessi tipici degli ultimi vent’anni.
Oggi, giovedì primo giugno, inizio dell’estate meteorologica. Cielo in rapido annuvolamento sull’arco alpino, più sereno o velato altrove. Dalla tarda mattinata possibili piovaschi o disorganizzati temporali tra la pedemontana occidentale e il relativo arco alpino. In serata non sono escludibili episodi puntuali in val Vermenagna. Vento a generale regime di brezza orientale, ma sui crinali di confine con la Liguria c’è e ci sarà un’accelerazione di caduta in direzione sud con raffiche forti fino a metà pomeriggio. Temperature massime: 22-25 °C al piano, 18 °C in valle.
Venerdì 2, festa della Repubblica. Cielo velato o con ampi spazi di sereno al mattino presto, poi solita comparsa di coperture montuose. Dal pomeriggio possibili temporali sul Mondolé, val Vermenagna; bassa probabilità di grandinate di piccole dimensioni. Altrove rari piovaschi puntuali, che potrebbero riorganizzarsi in zona Saluzzo/Fossano verso la mezzanotte. Vento a generale regime di brezza; marino al più moderato in serata sulla parte orientale della provincia e relative valli. Temperature stazionarie, con minime attorno ai 14 °C al piano e 11 °C nelle valli.
Sabato 3. Cielo velato al mattino in rapido annuvolamento, coperto dal mezzogiorno. Precipitazioni temporalesche dalle ore centrali della giornata maggiormente concentrate sui monti, ma possibili su tutto il territorio provinciale. Potrebbero assumere talvolta il carattere di rovescio forte. Meteo generalmente inaffidabile. Vento da est senza particolari valori da segnalare. Temperature: in lieve diminuzione le massime. Purtroppo l’instabilità atmosferica non consente di estendersi nel tempo con la previsione, anzi, oltre le 36 ore il margine di errore è troppo ampio. Per questo motivo vi rimando ad un breve aggiornamento sabato mattina e nel frattempo vi auguro buon ponte del 2 giugno.
A presto!