Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 5 a mercoledì 7 giugno

5 giugno 2023 | 10:33
Share0
Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 5 a mercoledì 7 giugno

Continua il periodo instabile, questa volta alimentato da una figura chiusa di bassa pressione con minimo attualmente incentrato tra Corsica e Sardegna. Seguiterà ad aspirare aria umida da est, la quale, impattando contro i monti, andrà a generare fenomeni temporaleschi o piovaschi organizzati, che potrebbero interessare la Granda fino a sera. Da giovedì a domenica avremo una timida rimonta anticiclonica, ma sul Piemonte non riuscirà a stabilizzare del tutto il tempo, che persevererà coi suoi capricci.Il bollettino completo di Giovanni Nebbia

Care lettrici e lettori di Cuneo24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo in provincia di Cuneo del lunedì.

Continua il periodo instabile, questa volta alimentato da una figura chiusa di bassa pressione con minimo attualmente incentrato tra Corsica e Sardegna. Seguiterà ad aspirare aria umida da est, la quale, impattando contro i monti, andrà a generare fenomeni temporaleschi o piovaschi organizzati, che potrebbero interessare la Granda fino a sera. Da giovedì a domenica avremo una timida rimonta anticiclonica, ma sul Piemonte non riuscirà a stabilizzare del tutto il tempo, che persevererà coi suoi capricci.

Oggi, lunedì 5 giugno. Cielo molto nuvoloso o coperto, con schiarite serali. Precipitazioni dal carattere intermittente e talvolta temporalesco sparse su tutta la provincia, con distribuzione disomogenea dei fenomeni, che potrebbero risultare assai scarsi nella zona Fossano/Saluzzo/Savigliano. Generale miglioramento in serata. Vento con prevalente direzione orientale/nord orientale, talvolta rafficato attorno ai 30 km/h nel primo pomeriggio sul cuneese. Temperature stazionarie, con massime al piano comprese tra i 19 ed i 20 °C, 15 °C in valle, meno in caso di pioggia.

Martedì 6. Cielo generalmente sereno sulla catena alpina al mattino, coperto al piano; successivamente molto nuvoloso ovunque. Dalle ore centrali della giornata possibili precipitazioni sparse a macchia di leopardo, soprattutto tra zona pedemontana meridionale, monregalese e Alpi liguri. Vento a generale regime di brezza nord orientale, senza valori particolari da segnalare; generale attenuazione in tarda serata. Temperature in aumento le massime, che nell’albese potrebbero spingersi anche sopra i 23-24 °C.

Mercoledì 7. Cielo sereno sull’arco alpino al mattino, nuvoloso in pianura, poi tendente al generalmente coperto. Molta l’energia che nei bassi strati sarà disponibile alla convezione unita ad un discreto cambio di direzione e velocità del vento al variare della quota, fatto che risulterà in probabili fenomeni temporaleschi sparsi sul territorio provinciale potenzialmente attivi fino alla tarda serata. Vento al suolo da est sudest, nessuna segnalazione particolare da fare. Temperature con massime in diminuzione rispetto a martedì.

Tendenza per giovedì 6. Cielo sereno o velato al mattino, poi sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi in successiva estensione al piano. Possibili episodi temporaleschi termo convettivi localizzati principalmente sulle alpi Liguri. Vento di brezza a tratti assente con direzione variabile. Temperature in lieve aumento in pianura, sostanzialmente invariate tra monti e vallate.

Bene, per oggi è tutto, vi saluto e rimando a giovedì mattina.

Buona settimana.