Tre giorni di “full immersion” di matematica per 24 studenti fossanesi

Alunni del Liceo ‘Ancina’ a Bardonecchia per Math 2023
Sono 24 gli studenti delle classi prima, seconda e terza del Liceo Scientifico ‘Ancina’ ad aver preso parte dal 29 al 31 maggio allo stage di matematica Math2023, partendo alla volta di Bardonecchia armati, a dispetto della destinazione e della sistemazione negli spazi del villaggio olimpico, non di sci ma invece di compasso, goniometro e calcolatrice scientifica.
L’iniziativa, organizzata sin dal 1995 dall’associazione Mathesis, vanta numeri che negli anni sono diventati sempre più significativi: articolata su quattro turni, coinvolge ormai ogni anno oltre 1200 studenti e 150 docenti delle superiori da tutto il Piemonte in una ‘full immersion’ di numeri e figure geometriche, con approfondimenti che spaziano dal concetto di infinito agli algoritmi, dalla crittografia ai solidi, dalle geometrie non euclidee alla storia della matematica.
Lo stage si è concluso con un ‘compito di realtà’, ovvero una speciale caccia al tesoro che ha visto la delegazione dell’Ancina premiata tra quelle vincitrici. “Si è trattato – secondo le due docenti accompagnatrici, Silvana Racca e Laura Arese – di una esperienza davvero ricca e proficua, che ha consentito ai ragazzi di ‘fare gruppo’ con altre scuole all’insegna di collaborazione e condivisione e di confrontarsi e mettersi in gioco con materiali e metodi didattici innovativi”.