100 Miglia Monviso, il prossimo weekend le due corse non competitive in preparazione della gara

Ad un mese dalla partenza della manifestazione vera e propria, il comitato organizzatore lancia i due eventi collaterali, rivolti non solo ai corridori esperti.
Le emozioni della 100 Miglia Monviso non saranno appannaggio esclusivo degli ultra maratoneti di montagna, capaci di resistere per oltre 24 ore in marcia, ma coinvolgeranno tutti, dalle famiglie agli appassionati, dai corridori in erba a quelli più esperti. Persino chi desidera camminare sulle tracce dei grandi runners potrà diventare parte della manifestazione.
È con questo spirito che, esattamente un mese prima dello sparo che segnerà l’inizio dell’avventura di 160 km, il comitato organizzatore lancia due proposte rivolte al grande pubblico, con un carattere aggregativo , promozionale e dai risvolti sociali: si tratta di due passeggiate non competitive alla scoperta dei luoghi più caratteristici del nostro territorio, con l’apparato di una gara vera e propria per non escludere nessuno dalla grande festa del weekend sportivo delle Terre del Monviso.
Si parte sabato 22 luglio alle 11 da Pontechianale, quando prenderà il via il progetto sportivo-umanitario I Run For Find the Cure, grazie al sostegno del Comune di Pontechianale, nasce la 5 km benefica “Monviso Walking for Kodjlan”, il cui ricavato sarà devoluto all’acquisto dell’arredamento di una scuola in Mali. Il percorso si sviluppa a partire dalla piazza del comune e si snoda lungo il lago, per poi attraversare la diga: prima di intraprendere la via del ritorno, i partecipanti potranno approfittare di un ristoro di metà percorso in località Castello. La partenza sarà animata da Andrea Caponnetto, che darà a tutti i partecipanti la giusta carica per affrontare l’evento. Costo del pettorale 5€ – iscrizioni su wedosport.net (8€ iscrizione in loco). Passeggiata adatta a tutti; percorso complessivo 5 km. Chiusura evento ore 12.30.
Domnenica 23 luglio dalle 11 a Saluzzo, invece, si terrà una passeggiata/corsa non competitiva rivolta al grande pubblico, a tutti coloro che vogliono vivere l’emozione di un evento unico, nella cornice di uno dei paesi medievali più belli d’Italia. Uno sviluppo di 5 km nella parte storica della città di Saluzzo, alla scoperta degli angoli nascosti del borgo lungo il percorso del Vibram Terres Monviso Trail, da percorrere al proprio passo, con l’arrivo sotto il glorioso arco oltrepassato dai tanti ultra-runner della 100 Miglia Monviso e della Monviso 60k, che vedranno proprio in quelle ore gli ultimi arrivi. Ai partecipanti sarà consegnato un pacco gara, contenente il pettorale che darà accesso ai due ristori posti lungo il percorso. L’iscrizione è libera e può essere fatta compilando l’apposito modulo o sul posto (numero limitato a 200 partecipanti). Sarà l’occasione vivere a pieno la grande festa che anima Piazza Cavour e tutte le terre del Monviso e celebrare con le centinaia di volontari che, da venerdì a domenica, rendono possibile l’evento. Costo del pettorale 5€ – iscrizioni su wedosport.net (8€ iscrizione in loco). Passeggiata adatta a tutti; percorso complessivo 5,5 km. Chiusura evento ore 13.