Il mondo della danza cuneese è in lutto per la scomparsa di Carmen Novelli
Si è spenta “dopo una lunga malattia, é partita per solcare i palcoscenici dell’eternità” le parole usate dal figlio Luca per annunciare la scomparsa
Carmen Novelli, 78 anni, ex prima ballerina al Teatro Regio di Torino e insegnante di danza classica nel Cuneese si è spenta ieri, lunedì 3 luglio, all’Hospice di Busca.
Si è spenta “dopo una lunga malattia, é partita per solcare i palcoscenici dell’eternità” le parole usate dal figlio Luca per annunciare la scomparsa.
Originaria di Torino iniziò a studiare all’accademia di Grazioso Cecchetti, nipote di Arrigo, grande maestro della scuola italiana di danza classica. A seguire studiò con Susanne Egri e intraprese la carriera di ballerina a soli 16 anni all’Arena di Verona. Nel 1972, con la riapertura del Teatro Regio di Torino diventò prima ballerina e qui rimase fino al 1985. In quegli anni iniziò anche ad insegnare la danza dapprima a Torino e poi a Cuneo. Qui ha messo a disposizione il suo sapere per oltre 30 anni, insegnando a generazioni, di madre in figlia.
Lascia il figlio Luca Tozzi, anche lui ballerino in tante compagnie in Italia e in Europa, maestro al Conservatorio di Mentone in Francia, i nipoti Stella, a sua volta ballerina, e Romeo.
Tante le testimonianze affidate anche ai social. Erika la ricorda: “Una professionista, una severa insegnante dal cuore grande, che premiava chi lavorava duramente… tanti ricordi splendidi che porterò nel mio cuore. Per sempre “la mia maestra di Danza”.
“Sto ricevendo una grande attestazione di affetto da parte di chi ha conosciuto mamma – ci riferisce il figlio Luca – dimostrazione che ha lasciato il segno in molte persone”.
Domani, mercoledì 5 luglio, alle ore 10, nella chiesa Cattedrale di Cuneo si celebreranno i funerali.