Lo storico striscione del “Toro Club Fedelissimi Cuneo” torna allo Stadio Comunale

5 luglio 2023 | 07:45
Share0
Lo storico striscione del “Toro Club Fedelissimi Cuneo” torna allo Stadio Comunale

“Questo striscione é storico, ha almeno circa 60 anni di età e lo si capisce per due motivi : 1) C’è lo stemma del Toro che si usava negli anni ’70 2) La scritta “Meroni” è stata aggiunta dopo la prematura scomparsa della “farfalla granata”, dice Sergio Rinero, ex responsabile dei Toro Club della provincia di Cuneo

Lo storico striscione “Toro Club Fedelissimi Cuneo – Gigi Meroni” tornerà ad essere esposto al Comunale di Torino.

Al riguarco, ci dice Sergio Rinero, di Boves (originario di Centallo). “Sino ad una ventina di anni fa ero responsabile dei Toro Clubs della provincia Granda: allora c’erano 23 Clubs, tutti attivi e ogni domenica partivano dalla nostra Provincia tanti bus : 2 da Cuneo, da Alba, da Bra, 1 da Mondovì, da Revello, da Saluzzo, da Vicoforte, da Busca, B. S. Dalmazzo, da Boves, da Barge, da Savigliano, da Fossano. Oggi i Clubs sono quasi tutti spariti, resistono alcuni (C.Sala di Cuneo , Mondovì, Bra, Alba). Questo striscione é storico, ha almeno circa 60 anni di età e lo si capisce per due motivi : 1) C’è lo stemma del Toro che si usava negli anni ’70 2) La scritta “Meroni” è stata aggiunta dopo la prematura scomparsa della “farfalla granata” (15/10/67). Casualmente ne sono venuto in possesso : Tale striscione è stato per tanti anni esposto al Comunale ed ho pensato ai Grandi Tifosi che per anni sono stati la vita di questo Club: Angelo Sereno, di Centallo, “Lice” Ascoli di Cuneo ma soprattutto il Presidente Marocco (negozio Tuttocarni di C.so Nizza) che era solito scommettere quante reti avesse segnato Pulici la domenica…e il lunedì (che aveva il negozio chiuso) andava Torino a portare il filetto di carne a “Pupi” (cosa questa ricordata da entrambi quando Pulici è venuto per una serata in provincia di Cuneo anni fa). Così l’ho fatto riverniciare e “sistemare” e dal prossimo campionato sarà esposto al Comunale (“Grande Torino” come si chiama ora). Non so dove sarà posizionato data la sua particolarità (è lungo 7 metri ed alto solo 70 cm). Mi sembrava un giusto e doveroso omaggio a tanti grandi tifosi Granata del Cuneese che ora sono più con noi ma lassù, con gli Invincibili, ci guardano e, come noi gridano “Torneremo ad Amsterdam” . .