Nuovo Regolamento Comitati di Quartiere, Cuneo Nuova: “profonda insoddisfazione”

“Per il nostro Quartiere, tra i più grandi della città e con molte problematiche aperte, la delusione è forte in quanto questo andrà a sminuire le nostre considerazioni e suggerimenti sugli interventi dell’Amministrazione nel nostro ambito territoriale”, scrive il presidente Andrea Odello
“Il Quartiere Cuneo Nuova a conclusione della revisione del Regolamento dei Comitati Quartieri/Frazioni esprime profonda insoddisfazione alla versione approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 25 luglio u.s. che sul punto più qualificante(art.11) che regola i rapporti con l’Amministrazione Comunale fa fare ai Comitati un arretramento rispetto alla situazione attuale. Infatti il Regolamento in essere prevede che l’Amministrazione Comunale “..deve interpellare preventivamente i Comitati sugli interventi di maggior rilievo nei loro quartieri “mentre la versione approvata recita “L’Amministrazione Comunale ha facoltà di interpellare i Comitati…” . Si è così snaturato il ruolo dei Comitati che ricordiamo hanno solo una funzione consultiva e di raccordo tra il governo della città ed i suoi abitanti.
Per il nostro Quartiere, tra i più grandi della città e con molte problematiche aperte, la delusione è forte in quanto questo andrà a sminuire le nostre considerazioni e suggerimenti sugli interventi dell’Amministrazione nel nostro ambito territoriale. Ricordo che il Regolamento in essere dopo oltre un decennio aveva si necessità di qualche ritocco, ma era stato un sostanziale passo in avanti e ci si aspettava una ulteriore valorizzazione del ruolo dei Comitati ,così non è stato e si è persa quindi un’occasione di crescita”.
Lo scrive in una nota Andrea Odello, presidente del Comitato Quartiere Cuneo Nuova.