il significato |
Provincia di Cuneo
/

Verzuolo, il significato del monumento Percorsi è spiegato nella giornata dell’8 agosto

9 agosto 2023 | 12:01
Share0
Verzuolo, il significato del monumento Percorsi è spiegato nella giornata dell’8 agosto

Il Sindaco di Verzuolo GianCarlo Panero: “Emigrare non deve essere abbandono, ma “andare verso” per incontri, relazioni, crescita.”

Il Prefetto ha inviato una lettera al Comune di Verzuolo per ricordare che ieri, 8 agosto, 67 anni fa a Marcinelle (Belgio) furono 262 minatori morti, di cui 138 italiani, nell’incendio della miniera. Allora erano più di 5.000 i lavoratori italiani che lavoravano nelle miniere del Belgio. Alloggiavano nelle baraccopoli con le famiglie vicino alle miniere.
È l’occasione per ricordare che molti piemontesi, allora in fuga dalla disoccupazione e dalla miseria, cercavano il lavoro ad Aigues Mortes, nel sud della Francia ed erano accusati di rubare il lavoro ai francesi nelle saline della Camargues. Una vita durissima e dovevano lottare contro il razzismo dei francesi.
Il quadro oggi:
1) sono 30 milioni gli emigrati, di cui 6 milioni i piemontesi.
2) in Argentina sono 903.081 i residenti italiani.
3) i piemontesi residenti all’estero sono 336.119.
4) partenze nell’ ultimo anno di italiani: ben 19.275 per la Gran Bretagna.
5) sono 50.000 i laureati italiani che emigrano ogni anno.
6) nel mondo gli oriundi italiani sono 60 milioni.
7) i verzuolesi emigrati (cioè iscritti all’ Aire) sono oggi 720 di cui 180 giovani.
L’esperienza migratoria italiana viene definita Diaspora (dispersione). Questo è il motivo del monumento di Verzuolo  “Percorsi”, in piazza Martiri della Libertà e il gemellaggio con il comune argentino Arroyito.

Il Sindaco di Verzuolo GianCarlo Panero: “Emigrare non deve essere abbandono, ma “andare verso” per incontri, relazioni, crescita.”