La storia di Baldassarre Monge e del cane Alex diventa un cortometraggio

Un tributo ai 60 anni dell’azienda Monge
In un mondo che spesso dimentica le storie essenziali, il film “La vita di un uomo è una fantastica storia” racconta l’affetto vero e sincero tra Baldassarre Monge, fondatore dell’omonima ditta di Monasterolo di Savigliano e Alex, il suo fedele e affettuoso compagno a quattro zampe.
Alex non era solo il cane di Baldassarre. Era un amico che ne condivideva le gioie e le sfide della vita quotidiana. Il loro legame andava oltre il semplice affetto tra padrone e animale.
Per questo, quando un amico veterinario consigliò di cambiare l’alimentazione di Alex, Baldassarre si trasformò in “cuoco”.
Questa ispirazione, da sogno iniziale piano piano prese forma in quella che è diventata la Monge, azienda fondata su valori di dedizione, innovazione e amore per gli animali.
Questa storia, così profondamente intima e allo stesso tempo universale, è stata portata sullo schermo grazie alla delicata regia di Luca Lucini e Marcello Lucini.
È un tributo ai 60 anni della Monge, ma soprattutto ai valori che l’hanno plasmata e che continuano a esserne l’anima.
Chiunque abbia conosciuto l’incredibile potenza di un legame così puro e sincero con il proprio animale, potrà riconoscersi.
Il cortometraggio è stato fin da subito concepito come film in grado di raccontare la storia di Monge, ma anche come spot TV nei formati più brevi da 45′; 30″ e 15”. Da domenica 22 ottobre partirà infatti un’importante campagna TV su tutte le reti Nazionali: Rai, Mediaset, Sky, Discovery e La7. Da queste sera, lunedì 23 ottobre, invece, on air sul sito monge.it si potrà godere della storia completa. Il film verrà rilanciato anche su tutte le piattaforme web.
Buona visione.