Lutto in Val Maudagna per la scomparsa di Piero Tassone

Originario di Miroglio frazione di Frabosa Sottana ha visto nascere e crescere la stazione sciistica di Artesina, avrebbe compiuto 100 anni tra poche settimane
Piero Tassone è mancato a poche settimane dal compiere 100 anni.
E’ una leggenda della Val Maudagna. Originario di Miroglio frazione di Frabosa Sottana ha visto nascere e crescere la stazione sciistica di Artesina. Sulla sua vita si è scritto e sono stati girati documentari tra cui “Parla de Kyè” di Sandro Gastinelli in cui come attore si ripercorreva la sua infanzia ed adolescenza e ancora “Mari monti e… gettoni d’oro”, ancora di Gastinelli, in cui è stato il protagonista raccontando il periodo della seconda guerra mondiale.
Poi la partecipazione a ”Lascia o raddoppia” e il trasferimento, per lavoro, a Cervinia. Sempre forte il suo legame con Frabosa nonostante da anni vivesse in Valle d’Aosta. A ricordarlo anche l’Associazione Dardanello con questo post su Facebook: “L’edizione 2021 del concorso ‘Dardanello Giovani” dedicata allo sci, ha riservato, come sempre, belle sorprese e momenti indimenticabili. Tra questi, sicuramente il più emozionante ce lo ha regalato il cuore giovane di un uomo che non ha mai smesso di battere forte per il ‘Circo Bianco’, per la montagna e per la neve. Piero Tassone ci ha lasciato, e vogliamo salutarlo con le parole che aveva voluto regalarci in quell’occasione: la testimonianza viva di una passione che ha saputo attraversare un secolo senza mai spegnersi, nè perdere un briciolo del suo calore.”
Lascia le figlie Laura e Tiziana, i funerali saranno celebrati a Antey Saint André sabato 28 ottobre alle ore 15.