Comune di Cuneo, sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di domani

Anche i lavoratori degli uffici del Comune di Cuneo incrociano le braccia durante la giornata di sciopero nazionale indetta dalle principali sigle sindacali.
Cuneo. Le Associazioni Sindacali CGIL, UIL, USB PI hanno proclamato nella giornata del 17 novembre 2023 lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati. Pertanto, avuto riguardo al vigente accordo sui servizi pubblici essenziali da garantire in caso di sciopero, si segnala che, da parte del Comune di Cuneo, saranno erogati i seguenti servizi.
Ufficio di stato civile: attivo con una sola unità amministrativa per il ricevimento delle registrazioni di nascita e di morte; Ufficio cimiteri e funebri: attivo con 3 operatori, 2 Esecutori tecnici e 1 unità amministrativa per trasporto, ricevimento ed inumazione delle salme. Polizia Municipale: attivo con 4 Agenti e 1 Istruttore direttivo per lo svolgimento delle prestazioni minime riguardanti attività richiesta dall’autorità giudiziaria e interventi in caso di trattamenti sanitari obbligatori; attività di rilevazione relativa all’antinfortunistica stradale; attività di pronto intervento; attività della centrale operativa; vigilanza casa municipale; assistenza al servizio sgombero neve. Fornitura di luce: attivo con 2 esecutori tecnici per regolare la fornitura dell’illuminazione. Rete stradale: attivo con 1 Esecutore tecnico e 1 operatore per pronto intervento in reperibilità 24 ore su 24, così come la Protezione Civile (attiva con 1 Istruttore direttivo tecnico oppure 1 Istruttore tecnico) e lo Sgombero neve (con un ridotto numero di squadre). Infine attivo 1 Esecutore tecnico oppure 1 operatore per la regolare accensione degli impianti di riscaldamento.