Costigliole Saluzzo è il paese dell’area Csea più virtuoso nel riciclo nella fascia 3/5mila abitanti

Risulta il Comune dove migliori sono state negli ultimi mesi le performance della raccolta rifiuti
Costigliole Saluzzo. Nella mattina di venerdì 24 novembre, il Consorzio Servizi Ecologia ed Ambiente in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ha dato appuntamento a studenti, amministratori locali e giornalisti al teatro Milanollo di Savigliano, per una mattinata di approfondimenti sulle tematiche ambientali, il bilancio dell’ultimo anno di servizio e la premiazione dei centri di Saluzzese, Saviglianese e Fossanese (dove la raccolta rifiuti è gestita dallo Csea) che si sono dimostrati più virtuosi sul fronte della riduzione nella produzione dei rifiuti e della raccolta differenziata.
Il Comune di Costigliole, rappresentato alla cerimonia dall’assessore Massimo Colombero risulta secondo classificato nella fascia sotto i 5 mila abitanti, superato percentualmente solo da Vottignasco, che di abitanti ne ha 500. Al terzo posto Monasterolo di Savigliano, con circa 1300 abitanti. Costigliole risulta quindi nella fascia “alta” di questa categoria (3/5 mila residenti) il Comune dove migliori sono state negli ultimi mesi le performance della raccolta rifiuti.
Commenta l’assessore Colombero: “Raccogliamo i frutti di un lavoro che dura da anni e che premia la costante informazione sull’argomento, la buona organizzazione territoriale del servizio e l’impegno dei nostri concittadini. Sono molto soddisfatto, perché otteniamo risultati lusinghieri sia per quanto riguarda la differenziata (l’alta percentuale di materiale riciclato), sia per quanto concerne il “peso” pro capite dei rifiuti solidi urbani, tra i più bassi nell’area Csea”.
Ospite della mattinata al teatro saviglianese l’esploratore Alex Bellini, da anni impegnato in tutto il mondo sul fronte della responsabilità ambientale e in particolare sulla riduzione delle materie plastiche, particolarmente abile nel catturare l’attenzione dei ragazzi su questo sentito tema.