per tutti i gusti |
Eventi
/

La Straconi continua fino a dicembre con gli Special Events

16 novembre 2023 | 13:01
Share0
La Straconi continua fino a dicembre con gli Special Events

Tra cultura, sport e spettacoli, la classicissima cuneese continuerà ad animare il territorio del Comune di Cuneo con una serie di eventi collaterali che si annunciano imperdibili.

La domenica della Stracôni è stata un successo: 19500 persone hanno partecipato alla manifestazione sportiva e solidale che ha animato le strade di Cuneo. Ma il divertimento non finisce qui: gli Special Events della Stracôni continuano a offrire occasioni di cultura, inclusione e spettacolo per tutti i gusti e le età. Eventi culturali, eventi sportivi, le occasioni per partecipare alle iniziative Stracôni sono moltissime. La Stracôni vanta anche il privilegio di collaborare con prestigiose realtà sportive cittadine, che offriranno al popolo della Stracôni la possibilità di assistere alle loro partite gratis o ad un prezzo simbolico. Ma procediamo con ordine, ecco il calendario Special Events dei prossimi giorni.

Venerdì 17 novembre è in programma l’attività “Se sei inclusivo hai vinto”. Una mattinata di giochi divertenti e inclusivi con i bambini della scuola primaria, organizzata dall’A.S.D. Amico Sport in collaborazione con la Confcommercio e We Cuneo. All’iniziativa hanno aderito molte scuole, siamo sicuri che l’evento sarà un successo e che tutti i nostri piccoli ospiti rientreranno a casa arricchiti da questa esperienza. Sabato 18 novembre dalle 16 alle 17.30 i bimbi dai 6 ai 12 anni potranno partecipare al laboratorio didattico “Viaggio ai confini della Terra” al museo Diocesano San Sebastiano, un grande gioco sul tema del pellegrinaggio medievale, che li porterà a vivere una nuova avventura “attraverso il mondo”. Al termine del laboratorio, ai bimbi verrà offerta una golosa merenda.

Sempre il 18 novembre alle 20 in programma il match del Cuneo Volley contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, con il biglietto di ingresso gratis per tutti coloro che mostreranno il pettorale Stracôni in biglietteria. Il 19 novembre alle 14.30 appuntamento allo stadio Paschiero con il Cuneo Calcio 1905 Olmo nel big match contro il San Domenico Savio. Sempre domenica 19 alle 16 ci sarà una visita guidata inclusiva al museo Diocesano San Sebastiano con un interprete della Lingua LIS, per scoprire le meraviglie custodite nel museo in un clima di accoglienza e integrazione.

Si prosegue poi mercoledì 22 novembre alle 21 al cinema Monviso di Cuneo, con il docufilm “Il Reno”, che racconta l’impresa di 18 persone dell’associazione “Corriamo un po’” che hanno attraversato l’Europa di corsa tra avventura, sfida e divertimento. La prenotazione è obbligatoria. I primi tre giorni di dicembre, infine saranno dedicati alla ginnastica artistica con la finale del Campionato Italiano Gold al prezzo di 1 euro per tutti i partecipanti alla camminata solidale. I biglietti saranno in vendita dal 13 al 25 novembre presso Il Podio Sport Outlet di San Rocco Castagnaretta.

Oltre a tutti gli appuntamenti Special Events, imperdibile anche la mostra “40 edizioni di sport e solidarietà”, che racconta la storia della Stracôni attraverso foto, video e cimeli. La mostra è visitabile fino al 26 novembre tutti i fine settimana, da venerdì a domenica dalle 15:00 alle 18:00 in Sala San Giovanni in Via Roma 4 a Cuneo. Il calendario si arricchisce ulteriormente con l’evento speciale di giovedì 23 alle 20.45, quando si concluderà ufficialmente l’anno di organizzazione della 40^ edizione della Stracôni con la consegna dei contributi alle
Scuole e alle Associazioni Sportive del territorio alla presenza degli sponsor e delle autorità. La Serata del Cuore 2023 si terrà presso la Sala San Giovanni a Cuneo.