sold out |
Società
/Tutto esaurito per il debutto beinettese della «Compagnia degli Stornati»
7 novembre 2023 | 09:30



In scena l’opera di Dario Fo «Non tutti i ladri vengono per nuocere». Ora appuntamento a Cuneo il 18
L’impegnata «Compagnia degli Stornati» ha, immediatamente, appena cominciata la prevendita, raggiunto il «tutto esaurito» per i due spettacoli previsti, le sere di venerdì 3 e sabato 4 novembre, nel piccolo ed accogliente teatro parrocchiale di Beinette.
«Gli Stornati» son gli eredi ideali del gruppo teatrale «Il Pianoforte», attivo quasi decina di anni fa, e che aveva portato in scena, con la severa regia Pier Franco Vaschetto, tra il 2014 ed il 2015, in varie applaudite repliche, il «Processo a Gesù» di Diego Fabbri e «La maestrina» di Dario Niccodemi (poco nota opera anni Trenta, storia d’amore a lieto fine). «Trait d’union» tra i due gruppi, oltre al «taglio» (particolare, in zona nella quale riempiono le platee lavori teatrali «comicissimi», in piemontese) è Salvatore Terranova, in scena con «Il Pianoforte», ora anche regista. Il debutto è stato ritardato di qualche anno dalla «pandemia». Quelle beinettesi son state le prime recite pubbliche, dopo un primo momento riservato ad «amici e parenti».
Il testo scelto è «Non tutti i ladri vengono per nuocere», scritto negli anni Cinquanta dallo scomparso «Premio Nobel» Dario Fo, comico, divertente, molto ben recitato, che sa essere anche condanna di ipocrisie borghesi della società italiana del dopoguerra. Si tratta di storia di «incrociati» tradimenti coniugali. Angelo Marasco è Angelo Tornati, un ladro che si trova ad affrontare imprevisti in un furto «di routine» delle sua vita «professionale», svuotare un appartamento di una coppia assente. Prima vien disturbata della telefonate della moglie Maria… Poi arriva il padrone di casa con l’amante… Cominciano equivoci e gelosie… Marasco, molto a suo agio in scena e nella parte, è bravissimo a giocar di ironie…
Giuseppe Dambrosio veste i panni del vicesindaco, Sabrina Dama quelli di Giulia, Rosanna Bertone quelli di Anna, Massimo Parrinello quelli di Antonio, Terranova quello del «Secondo Ladro», con tecnico luci ed audio Francesco Martina.
La prossima data fissata, per chi non ha trovato posto, è il prossimo 18 novembre, sempre alle 21, nel teatro della «Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria» a Cuneo. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 345.4432809 (il gruppo ha pagine facebook ed instagram).