Verzuolo ha celebrato la “Giornata mondiale del Volontario”

Il sindaco GianCarlo Panero: “I volontari e le volontarie donano tempo, disponibilità ed esperienza e sono la vera “ricchezza” di Verzuolo. Dovremo, sempre più, presentare le tante Associazioni ai ragazzi e ai giovani per la crescita degli adulti di domani. È necessaria la riconoscenza pubblica, la stima della comunità che vede e riconosce chi porta il buon “frutto” a Verzuolo.”
Ieri, martedì 5 dicembre, si è celebrata la Giornata mondiale del volontario contestualmente all’agitazione degli “eroi” (il personale sanitario) della pandemia. Trento è stata scelta come la capitale italiana del volontariato del 2024 con lo slogan: Condividere, Valorizzare, Costruire.
A Verzuolo sono 35 le Associazioni: per la sicurezza, per la salute, per il tempo libero, per le relazioni, per la crescita dei cittadini, per la cultura, per la storia e per lo sport.
Il sindaco GianCarlo Panero: “I volontari e le volontarie donano tempo, disponibilità ed esperienza e sono la vera “ricchezza” di Verzuolo. Dovremo, sempre più, presentare le tante Associazioni ai ragazzi e ai giovani per la crescita degli adulti di domani. È necessaria la riconoscenza pubblica, la stima della comunità che vede e riconosce chi porta il buon “frutto” a Verzuolo.”