Le classi quarte del Bonelli di Cuneo ad Alba in visita alla Ferrero



I ragazzi sono stati accolti da alcuni ex dipendenti dell’azienda che dopo una presentazione generale dell’impresa li hanno accompagnati nei reparti in cui vengono prodotti la linea FerreroRocher e la linea Mini Kinder
Nell’ambito del progetto “didattica orientativa” con i maestri del lavoro, coordinato dal dott. Dorico Mordenti e con la collaborazione del dottor Pasquale Grosso, le classi 4C 5B,C AFM dell’Istituto “Bonelli” di Cuneo hanno avuto la possibilità di visitare lo stabile della “Ferrero spa” di Alba e conoscerne le dinamiche aziendali.
I ragazzi sono stati accolti da alcuni ex dipendenti dell’azienda che dopo una presentazione generale dell’impresa li hanno accompagnati nei reparti in cui vengono prodotti la linea FerreroRocher e la linea mini kinder. Gli studenti hanno così avuto modo di vedere da vicino le varie fasi produttive e conoscere dal vivo l’azienda industriale dolciaria leader nel settore e elemento trainante del nostro territorio. Tra gli aspetti che hanno colpito di più gli studenti è emerso che la Ferrero ha una società di ricerca e sviluppo prodotti e di progettazione degli impianti più i processi produttivi.
“Mattia, della 5C AFM, è rimasto colpito – spiega l’istituto scolastico in una nota – dall’attenzione che ha l’azienda per quanto riguarda il riutilizzo delle materie prime scartate, mentre Valentina (5C AFM) ha notato un particolare rispetto nei confronti dell’igiene e della pulizia. I ragazzi del Bonelli ringraziano i maestri del lavoro e gli ex dipendenti che li hanno accompagnati nella visita, oltre alla dirigenza della Ferrero per l’opportunità a loro data”.