“L’amministrazione di Busca cosa ci guadagna da una cava di inerti?”

Pubblichiamo una lettera riguardante la forse prossima realizzazione della cava in località San Vitale di Busca
Scrive Laura Mandaglio del Comitato di San Vitale di Busca.
“Gentile direttore,
torniamo dunque sulla cava di inerti (sabbia, ecc) che il Comune di Busca intenderebbe autorizzare in località San Vitale, praticamente appiccicata all’azienda di porchette di Tarcisio, fiore all’occhiello di Busca in tutto il Piemonte e non solo, e comunque prossima ad altre abitazioni.
Durante uno degli ultimi consigli comunali si è dibattuto in merito e l’amministrazione uscente pare sia disposta ad approvare la variante senza che la Conferenza dei servizi abbia, ad oggi, espresso parere favorevole alla realizzazione dell’intervento in questione.
Variante che sembra creare “imbarazzo” all’amministrazione uscente, come successo durante il citato consiglio comunale quando, alla presenza di una vasta rappresentanza di frazionisti, agricoltori e residenti di San Vitale, era palpabile il disagio poi scaturito nella sospensione dei lavori e in una riunione frettolosa dei consiglieri di maggioranza con il successivo rinvio della decisione.
Perché? Perché il comitato di San vitale ovviamente è contrario a questa cava, il signor Tarcisio si è dovuto rivolgere all’autorità giudiziaria per tutelare i suoi buoni diritti e nel frattempo i cittadini di Busca non vengono messi a conoscenza di tutto ciò che sta accadendo a livello amministrativo.
Sembra vi siano più pareri contrari nella Conferenza dei Servizi.
Può l’amministrazione prendersi la briga di tenere conto anche delle ragioni dei residenti e degli operatori agricoli?
Si stanno pure avvicinando le elezioni del 8-9.6.2024….. e parecchi consiglieri sembrano sulla graticola. Non il Sindaco Gallo proiettato sul razzo di Cirio per le elezioni regionali.
Stile Ponzio Pilato, il Sindaco Gallo, l’ufficio tecnico, i consiglieri di maggioranza sembra attendano i pareri da parte degli enti preposti in modo da potersene lavare le mani e autorizzare la variante, in barba alla fertilità dei terreni, in barba all’attività produttiva già insistente, in barba alle abitazioni così vicine alla cava.
L’amministrazione cosa ci guadagna da una cava di inerti? I cittadini di Busca cosa ci guadagnano da questa cava? Il sindaco Gallo cosa ci guadagna, sempre politicamente parlando, da questa cava per la sua corsa in Regione al fianco di Cirio?
I residenti e il comitato di San Vitale organizzeranno due serate di informazione aperte a tutti i cittadini e se qualche consigliere di maggioranza e della lista Pessina vorranno partecipare magari si faranno un’idea più precisa dei rischi ambientali e geologici di una cava in quel di San Vitale.
E magari sapranno votare per il meglio, per la salute dei bambini e dei loro parenti di San Vitale.
Grazie per l’attenzione.”