Iftar street in scena a Saluzzo



Si tratta della seconda edizione di questa iniziativa, organizzata da “Sai Cuneo”, associazione Makala e Caritas, con la collaborazione della comunità islamica saluzzese e il patrocinio del Comune di Saluzzo
Saluzzo. La comunità di Saluzzo si è ritrovata ieri sera, domenica 7 aprile, per l’Iftar street, la cena condivisa sotto l’Ala di ferro per interrompere il digiuno diurno del Ramadan.
Centinaia i saluzzesi che si sono seduti a tavola, in maggioranza di religione islamica ma non solo, per condividere ricette del Magreb, the alla menta e dolcetti tipici.
In apertura ci sono state letture e interventi. Il sindaco Mauro Calderoni, il vice Franco Demaria, l’assessora Fiammetta Rosso e altri esponenti dell’Amministrazione comunale hanno partecipato alla serata. Ha portato il suo saluto anche il vescovo monsignor Cristiano Bodo.
Si tratta della seconda edizione di questa iniziativa, organizzata da “Sai Cuneo”, associazione Makala e Caritas, con la collaborazione della comunità islamica saluzzese e il patrocinio del Comune di Saluzzo.